Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo internazionale

Il Veneto protagonista alla ITB China 2025 con la sua campagna “The Land of Venice”

Alla fiera internazionale di Shanghai la Regione rafforza i legami con il mercato cinese, promuove le eccellenze locali e celebra la riapertura del volo diretto Venezia-Shanghai

La Regione del Veneto ha consolidato la sua presenza sul palcoscenico del turismo internazionale partecipando alla ITB China 2025 di Shanghai, una delle più importanti fiere del settore in Asia, dedicata esclusivamente agli incontri B2B. L’evento, che ha visto la presenza di 700 espositori da 85 Paesi e oltre 1.400 buyer selezionati da Cina continentale, Hong Kong e Macao, ha rappresentato un’occasione chiave per rafforzare le relazioni commerciali e culturali tra il Veneto e la Cina.

All’interno dello spazio ENIT/Italia, il Veneto ha portato in vetrina le sue eccellenze turistiche grazie alla partecipazione di enti come Destination Verona & Garda Foundation, Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi, Cortina Marketing, la Fondazione Arena di Verona e l’Aeroporto Marco Polo di Venezia – Gruppo Save. Gli operatori veneti hanno partecipato a circa 150 incontri B2B in tre giorni, promuovendo l’ampia e diversificata offerta regionale a una platea di professionisti altamente qualificati.

“Il mercato cinese rappresenta una priorità strategica per il nostro turismo,” ha affermato l’assessore regionale al Turismo, Federico Caner. “Nel 2024 abbiamo registrato circa 360.000 arrivi dalla Cina, un incremento del 65% rispetto all’anno precedente. Il nostro obiettivo è tornare ai numeri pre-pandemia entro il 2026. Il legame con la Cina ha radici profonde, come dimostra la figura di Marco Polo, e oggi quel ponte culturale si rafforza anche grazie al volo diretto Venezia-Shanghai.”

In occasione della fiera, la Regione ha organizzato anche un evento esclusivo nella Shanghai Tower, con il supporto del Polo Aeroportuale del Nord Est – Gruppo Save, in collaborazione con ENIT e ICE Shanghai. L’iniziativa ha visto la partecipazione dell’ambasciatore italiano in Cina, Massimo Ambrosetti, e della console generale Tiziana d’Angelo, oltre a una selezionata platea di circa 80 invitati tra istituzioni, operatori turistici e stampa di settore.

Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE, ha sottolineato il successo del volo diretto Venezia-Shanghai, attivo da settembre 2024 e già in fase di potenziamento con l’aumento delle frequenze settimanali. “Si tratta di un primo traguardo, ma già stiamo lavorando per nuovi collegamenti con la Cina,” ha dichiarato.

Durante l’evento, i rappresentanti veneti hanno illustrato le proposte turistiche più adatte al mercato cinese, mettendo in evidenza anche il ruolo della regione nei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. A coronare la serata, un concerto emozionante con gli artisti dell’Arena di Verona Opera Festival. Il soprano Maria Teresa Leva e il tenore Paolo Lardizzone, accompagnati al pianoforte da Federico Brunello, hanno incantato il pubblico con arie celebri tratte dalle opere di Verdi e Puccini.

“La partecipazione a ITB China 2025 – ha concluso Caner – è stata un successo e un passo importante verso un turismo sempre più esperienziale, sostenibile e connesso. Il Veneto guarda alla Cina non solo come a un mercato di riferimento, ma come a un partner con cui costruire ponti duraturi tra culture e territori.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione