Scopri tutti gli eventi
Crisi aziendale
10.06.2025 - 17:49
Si è tenuto stamattina presso Confindustria Veneto Est a Mestre un incontro cruciale sul futuro di SuperJet International, l'azienda con sede a Tessera. Presenti i rappresentanti sindacali di Fim Cisl Venezia, Fiom Cgil Venezia e Uilm Uil Venezia, insieme al presidente della società, Vincenzo Capobianco, e all'amministratore delegato, Camillo Perfido.
Il momento della verità il 26 giugno 2025, data dell'assemblea dei soci. In quell'occasione si deciderà se sussistono le condizioni per una ricapitalizzazione del progetto industriale. In caso contrario, la società rischia la chiusura, con conseguenze drammatiche per i 115 dipendenti.
La Fim Cisl Venezia ha espresso una posizione chiara e preoccupata. Alberto Gomiero, membro della segreteria della Fim Cisl Venezia, ha dichiarato: «Se per motivi “strategici” non dovesse decollare il progetto degli arabi, a cui abbiamo creduto e su cui abbiamo puntato, è chiaro che servirà l’intervento di Leonardo, sostenuto anche da politica e istituzioni». Gomiero ha aggiunto che, in tale scenario, sarà necessario attivare un nuovo progetto che garantisca un presidio industriale, la salvaguardia dei posti di lavoro e lo sviluppo di tecnologie e competenze.
Anche Fabio Cannava, Rsu SuperJet International di Fim Cisl Venezia, ha manifestato forte preoccupazione: «Siamo molto preoccupati per quanto sta accadendo in SuperJet dopo le risposte negative del Comitato di sicurezza finanziaria (Csf) al rilancio del progetto con gli arabi». Cannava ha sottolineato l'importanza dell'assemblea dei soci del 26 giugno, dove si chiederà un supporto finanziario a Leonardo e al Demanio per traghettare l'azienda per altri sei-sette mesi. «Ma serve un intervento della politica, perché con Leonardo si discuta per portare a Tessera un progetto serio, salvaguardare i lavoratori di SuperJet e dare ossigeno al territorio», ha concluso.
La situazione rimane critica e il futuro di SuperJet International è appeso a un filo, con la necessità impellente di un intervento concreto per evitare la perdita di posti di lavoro e competenze preziose per il territorio veneziano.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516