Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La novità

Chioggia si rinnova: nasce la nuova sede dell’ITS Academy Turismo Veneto

Parte il Master in Hospitality Marketing & Communication

Chioggia investe sul futuro del turismo e dei suoi professionisti. A partire da ottobre 2025, la città lagunare ospiterà una nuova sede dell’ITS Academy Turismo Veneto, che inaugurerà un Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, progettato per rispondere alle esigenze sempre più complesse del settore turistico.

Il corso si terrà all’interno degli spazi messi a disposizione da ENAIP Veneto a Chioggia, frutto di una collaborazione stretta tra enti formativi, amministrazioni pubbliche e imprenditori locali. L’obiettivo? Formare figure altamente qualificate in grado di affrontare le sfide del turismo contemporaneo, sempre più legato a strategie digitali, sostenibilità e personalizzazione dell’esperienza ospite.

Una risposta concreta al territorio

Il nuovo percorso formativo nasce da un dialogo attivo tra il mondo della formazione e quello dell’impresa, in particolare con Federalberghi C.D.S. e gli attori economici del territorio. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, anche le parole dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Chioggia, Sandro Marangon, che ha definito il Master “un’opportunità preziosa per i giovani della città in un settore chiave come il turismo”.

Sulla stessa linea anche Maika Canton, Consigliera della Città Metropolitana di Venezia, che ha evidenziato come “Chioggia, per vocazione e potenzialità, sia il luogo ideale per ospitare un percorso di alta formazione che unisce innovazione, territorio e sviluppo sostenibile”.

Competenza e innovazione al servizio del turismo

Il Presidente dell’ITS Academy Turismo Veneto, Massimiliano Schiavon, ha chiarito la missione del Master: “Vogliamo formare esperti capaci di rispondere alle trasformazioni digitali e sostenibili del settore turistico. Questo progetto è un passo avanti verso la qualificazione dell’intero comparto”.

Un entusiasmo condiviso anche da Giuliano Boscolo Cegion, presidente di Federalberghi C.D.S., che ha parlato di un “lavoro di squadra nato un anno fa” e ormai giunto a compimento, pronto a offrire competenze concrete in una città che ogni anno accoglie oltre due milioni di turisti.

Un master per entrare nel cuore dell’ospitalità moderna

Il Master in Hospitality Marketing & Communication mira a formare professionisti poliedrici, pronti a inserirsi in hotel, agenzie di viaggio, strutture ricettive ed enti turistici. Il piano didattico prevede una formazione pratica e strategica: dalla gestione dell’accoglienza all’elaborazione di pacchetti turistici, dal marketing digitale al customer care.

Grazie a una forte componente esperienziale e stage formativi, i partecipanti acquisiranno le competenze per contribuire in modo attivo e innovativo alla crescita del turismo locale e nazionale.

Iscrizioni e selezioni

Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 30 giugno 2025 sul sito ufficiale: www.itsturismo.it/iscrizioni.
Le prove di selezione si svolgeranno a Jesolo nei giorni 3, 4, 17 e 18 luglio 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione