Scopri tutti gli eventi
Formazione e lavoro
25.06.2025 - 15:40
Una svolta storica per l’Alta Formazione tecnica post diploma in Veneto: mercoledì 25 giugno, nella Sala Pedenin di Palazzo Balbi a Venezia, è stata ufficialmente costituita l’Associazione ITS Academy Veneto, l’organismo che riunisce le otto Fondazioni ITS della regione in un’unica rete coordinata. L’obiettivo è chiaro: valorizzare le eccellenze formative, potenziare il sistema educativo tecnico e rispondere con efficacia alle richieste del mercato del lavoro.
All’evento hanno partecipato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valeria Mantovan, il presidente della Rete ITS Academy Veneto Cristiano Perale e Giorgio Spanevello, coordinatore dei direttori delle Fondazioni ITS regionali. Insieme a loro, i presidenti e i direttori delle otto Fondazioni aderenti, tra cui ITS Agroalimentare, Cosmo Fashion Academy, Last Logistica, Marco Polo, Digital “Mario Volpato”, Meccatronico, RED Edilizia sostenibile e ITS Turismo.
“Con la nascita dell’Associazione ITS Academy Veneto – dichiara Valeria Mantovan – mettiamo un punto fermo e di sistema sulla qualità dell’Alta Formazione tecnica post diploma nella nostra Regione. Gli ITS sono un pilastro strategico per lo sviluppo del Veneto, perché uniscono sapere e saper fare, scuola e impresa, innovazione e occupazione”.
Perale sottolinea l’importanza strategica dell’accordo: “È una tappa storica per il futuro dell’alta formazione in Veneto – non si tratta semplicemente della sottoscrizione di un protocollo d’intesa, ma dell’avvio di un percorso collettivo, strategico e ad alto valore aggiunto”.
Dopo tre anni di collaborazioni, progetti e iniziative congiunte, le Fondazioni ITS regionali rafforzano ora il proprio coordinamento in un sistema strutturato, integrato e multidisciplinare. L’Associazione avrà il compito di pianificare attività comuni, gestire un nuovo sito web (itsacademyveneto.it), coordinare l’orientamento sui territori e realizzare progetti condivisi.
Tra le prime azioni della neonata rete, la costituzione del primo Osservatorio regionale sugli ITS del Veneto, una maxi-indagine socioculturale che coinvolge studenti e famiglie e mira a raccogliere dati qualitativi e quantitativi per rafforzare il sistema formativo e comprenderne i trend evolutivi. I risultati saranno presentati in autunno in un evento rivolto a istituzioni, imprese e stakeholder.
“Negli ultimi tre anni – afferma Giorgio Spanevello – abbiamo messo in campo numerose iniziative coordinate, tutte orientate a supportare l’orientamento di studentesse e studenti. Oggi più che mai, famiglie e giovani possono contare su un percorso formativo teorico-pratico che scopre e coltiva i talenti”.
Nel frattempo, l’offerta formativa cresce: entro settembre, saranno attivati oltre 100 percorsi ITS post diploma, con oltre 4.320 studenti coinvolti, di cui quasi 2.000 prossimi al diploma. I corsi – che integrano teoria, pratica e tirocini in azienda – si confermano come eccellenze nazionali secondo le valutazioni INDIRE e si inseriscono pienamente nella cultura produttiva del Made in Italy. Il potenziamento è sostenuto da un ingente investimento pubblico: 74 milioni di euro dai fondi PNRR per la formazione, 42 milioni per i nuovi laboratori e altri 18 milioni previsti in arrivo.
Il calendario delle attività della Rete è fitto: il 27 giugno, ITS Meccatronico promuove a Padova il “MECC DAY Passione Meccatronica”; ITS Turismo continua la collaborazione con il Master Venezia Art&Culture AI per le Ville Venete; ITS RED organizza la “ITS Sustainable Challenge” a Cavallino Treporti; ITS Last partecipa al progetto MOST con un’esperienza logistica tra Civitavecchia e Barcellona.
A partire dall’autunno 2025 fino alla primavera 2026, saranno inaugurati nuovi Hub ITS Academy in tutta la regione, campus innovativi, sostenibili e tecnologici dedicati all’orientamento e alla formazione. Infine, l’Associazione ITS Academy Veneto sarà presente anche a Job&Orienta 2025, in programma dal 26 al 29 novembre a Veronafiere, con uno stand collettivo che rappresenterà tutte le Fondazioni.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516