Scopri tutti gli eventi
Innovazione digitale
25.06.2025 - 16:10
È stata presentata oggi, nella suggestiva cornice della Sala Levi Civita del Palazzo di Giustizia di Padova, l’applicazione ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Padova. Frutto della collaborazione con Lefebvre Giuffrè, realtà leader nel settore dell’editoria professionale digitale, la nuova app rappresenta un primato per la regione Veneto, configurandosi come il primo strumento mobile istituzionale dedicato agli avvocati.
L’app, disponibile gratuitamente per tutti gli iscritti, è pensata per offrire un servizio di aggiornamento continuo sulle novità normative, sulle comunicazioni ufficiali dell’Ordine e sugli eventi formativi. Dotata di una struttura intuitiva, consente anche la consultazione in tempo reale di un’ampia raccolta legislativa e giurisprudenziale, nonché l’accesso a una sezione dedicata alle offerte di collaborazione tra professionisti e tirocinanti.
Dopo i saluti istituzionali dell’Avv. Francesco Rossi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Padova, e dell’Avv. Jacopo Al Jundi, Coordinatore della Commissione Informatica, sono intervenuti Antonio Delfino, Direttore Relazioni esterne e istituzionali di Lefebvre Giuffrè, e Luca Palladini, Sales Strategist della stessa casa editrice.
Tra le funzionalità più apprezzate, la possibilità di consultare gratuitamente i contenuti aggiornati dei codici di diritto civile, penale, procedura civile, procedura penale e diritto amministrativo, con aggiornamenti sincronizzati con la banca dati DeJure e la Gazzetta Ufficiale. L’app integra inoltre AVVOCATI.IT, la versione mobile del portale informativo di Lefebvre Giuffrè, che fornisce news quotidiane e strumenti pratici per la professione.
“La collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Padova segna un nuovo traguardo per il nostro progetto di digitalizzazione nazionale che prosegue con successo dal 2022 e che oggi annovera ben 20 città italiane. La APP si pone non solo come strumento innovativo in grado di fornire informazioni tempestive, ma rappresenta soprattutto un punto di convergenza che rafforza il legame tra Ordine, comunità forense e l'Editore, arricchendo il tessuto professionale e relazionale che caratterizza il mondo giuridico”, ha affermato Antonio Delfino.
Ha aggiunto il Presidente Francesco Rossi: “Con questo nuovo strumento forniamo un servizio utile, pensato per supportare nella quotidianità colleghi e colleghe. L’app permetterà di avere aggiornamenti costanti rispetto alle novità del panorama legale ma darà anche l’opportunità di consultare ulteriori contenuti come codici e banche dati in tempo reale. Grazie alle notifiche inviate sullo smartphone di ogni iscritto sarà possibile rimanere aggiornati sulle novità che riguardano il nostro Foro e il Tribunale, ma soprattutto, con il semplice accesso da mobile, le colleghe e i colleghi potranno iscriversi ai convegni, accedere alle piattaforme e a tutti i servizi offerti dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati. La tecnologia che affianca avvocati e praticanti, siamo felici di essere i primi in Veneto a offrire questa possibilità”.
Lefebvre Giuffrè, nata nel 2018 dalla fusione tra la storica Giuffrè Editore e Memento Francis Lefebvre, conta oggi più di 50 mila clienti in Italia e fa parte del Gruppo Lefebvre, leader europeo nella conoscenza legale e fiscale. Il gruppo è attivo in otto Paesi europei, con un fatturato complessivo di 555 milioni di euro nel 2023. L’iniziativa dell’Ordine di Padova si inserisce nel più ampio progetto del gruppo editoriale volto a rendere la digitalizzazione un alleato concreto della professione legale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516