Scopri tutti gli eventi
Mobilità estiva
26.06.2025 - 16:00
Dal 5 luglio prende il via il “Chioggia Line”, il nuovo treno del mare attivo nei weekend estivi che permetterà di raggiungere comodamente le spiagge dell’Alto Adriatico e il Delta del Po partendo da Verona e Rovigo. L’iniziativa, presentata oggi a Venezia dalla Vicepresidente del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, punta a offrire un’alternativa sostenibile agli spostamenti in auto, con un’attenzione particolare a ciclisti e cicloturisti.
I treni, infatti, saranno equipaggiati per il trasporto di 74 biciclette a viaggio e effettueranno fermate in diverse stazioni tra cui Isola della Scala, Cerea, Legnago, Badia Polesine, Rovigo, Adria e Rosolina, fino a Chioggia. Da qui, su prenotazione, sarà disponibile un servizio di bus gratuito per raggiungere Sottomarina.
Inoltre, dalla stazione di Adria partirà il “Delta del Po Link”, un servizio autobus dedicato al collegamento con Porto Tolle (Ca’ Tiepolo) e Barricata, attrezzato per trasportare fino a 20 biciclette la domenica (6 il sabato). Questo collegamento faciliterà l’accesso ai percorsi ciclabili più suggestivi del Parco del Delta del Po, come il Giro della Sacca degli Scardovari e l’Anello della Donzella.
“Il Chioggia Line, attivo fino al 13 settembre, partirà da Verona alle 7.38 il sabato e alle 7.09 la domenica e nei giorni festivi – ha spiegato De Berti –. Per il ritorno da Chioggia si potrà scegliere tra una partenza alle 18.18, con arrivo a Verona alle 20.55, o una seconda corsa alle 20.35, con ultima fermata a Legnago alle 22.57, ideale per chi desidera godersi il mare più a lungo.”
L’offerta tra Rovigo e Chioggia si concentra sul turismo del fine settimana, con 16 treni al sabato e 20 la domenica e nei festivi, offrendo rispettivamente 1.694 e 2.238 posti a sedere. La Regione Veneto riserva inoltre grande attenzione alla mobilità dolce, garantendo ogni sabato e festivo 200 posti bici giornalieri sui treni regionali, di cui 74 proprio sul Chioggia Line.
“Con 6.500 posti bici quotidiani offerti solo in Veneto su un totale nazionale di 25 mila, la regione si conferma all’avanguardia nel promuovere il trasporto pubblico come strumento per uno sviluppo turistico responsabile e di qualità,” ha concluso la Vicepresidente De Berti.
Anche Ivan Aggazio, Direttore Regionale Veneto di Trenitalia S.p.A, ha voluto dire la sua sul grande ritorno della tratta, spiegando il perché della lunga attesa e gli obiettivi futuri della linea estiva:
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Regione del Veneto, Regionale Veneto Trenitalia, Infrastrutture Venete e Busitalia Veneto, ed è destinata a valorizzare uno dei territori più ricchi di bellezze naturalistiche d’Europa, integrando mobilità green e turismo sostenibile.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516