Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e turismo

Partono i servizi estivi di Pediatria e Medicina Turistica all’ospedale di Jesolo

Attivati grazie alla sinergia tra Comune, Ulss 4 Veneto Orientale, Associazione Albergatori e Jesolo Turismo per potenziare l’assistenza ai turisti e ai residenti durante la stagione balneare

Da oggi sono ufficialmente attivi all’ospedale di Jesolo i due servizi sanitari estivi dedicati a Pediatria e Medicina Turistica, parte integrante del programma “Vacanze in Salute 2025”. Queste attività, pensate per far fronte all’aumento della popolazione presente sul litorale durante i mesi estivi, si svolgono presso il Punto di primo intervento dell’ospedale e sono frutto della collaborazione tra il Comune di Jesolo, l’Ulss 4 Veneto Orientale, l’Associazione Jesolana Albergatori (AJA) e Jesolo Turismo Spa.

Il servizio di Pediatria garantisce assistenza ai bambini, residenti e non, per casi non urgenti con la presenza di un pediatra e un infermiere ogni giovedì e domenica dalle 9 alle 14. La Medicina Turistica, invece, fornisce cure di base ai non residenti che non possono contattare il proprio medico curante: è attiva il martedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13 e la domenica dalle 15 alle 19. Entrambi i servizi resteranno operativi fino al 31 agosto.

Questa nuova offerta si aggiunge all’ambulatorio ortopedico e alla sala gessi già aperti nei giorni scorsi, attivi il sabato e la domenica (compreso Ferragosto) dalle 9 alle 19 fino al 31 agosto. Si consolida così un potenziamento sanitario ormai tradizionale, che contribuisce a rendere Jesolo una meta sempre più sicura e attenta al benessere dei propri ospiti.

“Sono servizi che dimostrano la nostra attenzione verso famiglie, bambini, anziani e chiunque necessiti di cure durante il soggiorno”, ha dichiarato il sindaco Christofer De Zotti. Il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi, ha evidenziato l’importanza di questi presìdi per rispondere all’elevato afflusso di turisti senza penalizzare i residenti.

Pierfrancesco Contarini, presidente di AJA, ha sottolineato come l’attivazione del presidio pediatrico nasca da una proposta avanzata dall’associazione in collaborazione con il Comune, resa possibile grazie al contributo di Jesolo Turismo. Eleonora Baldo, presidente di Jesolo Turismo Spa, ha infine ribadito l’impegno dell’azienda per la sicurezza degli ospiti e la volontà di sostenere iniziative che rafforzano l’attrattività e la qualità dell’accoglienza in città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione