Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova virale

Saturday Match Fever, la febbre del Papu contagia il mondo: un video virale che porta Padova sotto i riflettori internazionali

Un successo globale senza precedenti per il Calcio Padova, con oltre 6 milioni di visualizzazioni e l’entusiasmo di migliaia di fan su Instagram, TikTok, Facebook e Twitter

È boom di visualizzazioni e condivisioni per “Saturday Match Fever”, il video che vede protagonista il campione del mondo Papu Gómez reinterpretare in chiave calcistica il celebre cult “Febbre del Sabato Sera”. Realizzato dall’agenzia locale Superfly Lab, il contenuto ha raggiunto e superato la soglia dei 6 milioni di utenti complessivi su Instagram, TikTok, Facebook e Twitter, diventando il contenuto più virale mai realizzato dal Calcio Padova.

Il successo ha travalicato i confini nazionali, conquistando l’attenzione di grandi player internazionali come DAZN, che ha registrato oltre 1 milione di visualizzazioni, e Sportbible, uno dei portali sportivi più seguiti al mondo con sede nel Regno Unito, che ha portato il video a un pubblico globale di 1,3 milioni di utenti. La clip è stata rilanciata anche da Mediaset Sport e numerosi portali sportivi nazionali e internazionali.

Non sono solo i numeri a rendere unico questo progetto: il video ha raccolto più di 300.000 “mi piace” e centinaia di commenti da ogni parte del mondo, attirando nuovi follower sulla pagina ufficiale del Calcio Padova. Tra le interazioni, spiccano quelle di campioni della Nazionale italiana e di diversi club di Serie A, segno di un’eco che va ben oltre il territorio locale.

Una delle caratteristiche più apprezzate è stata la suggestiva cartolina di Padova inserita nella coreografia del video, che ha mostrato le bellezze artistiche e culturali della città a milioni di spettatori che forse non la conoscevano fino ad oggi. L’idea di fondere una canzone iconica, un film intramontabile e la passione per il calcio ha generato un prodotto capace di unire diverse generazioni e culture in un’unica esperienza di grande impatto.

“Questo risultato – ha commentato Alessandra Bianchi, amministratrice delegata del Calcio Padova – dimostra come lo sport possa essere un potente veicolo di promozione per il territorio e la cultura locale.”

Andrea Tonello, direttore creativo di Superfly Lab, ha aggiunto: “Unire cinema, musica e sport è stata la chiave per parlare a un pubblico globale. I numeri sono importanti, ma la vera vittoria è l’entusiasmo che abbiamo scatenato. Questo progetto dimostra che la creatività non ha confini.”

Un video che non solo ha fatto parlare di calcio, ma ha raccontato Padova al mondo intero, portando la “febbre del sabato sera” direttamente in campo e nel cuore dei tifosi di ogni età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione