Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verde pubblico

Pubblicato il bando per la concessione e la gestione del Parco Morandi all’Arcella

Sette anni rinnovabili per la cura e la valorizzazione di un’area di 76 mila metri quadrati, con punto ristoro, eventi, attività sportive e una nuova piastra da basket in arrivo nel 2026

L’amministrazione comunale ha reso noto l’avviso pubblico per l’affidamento in concessione e la gestione del Parco Morandi, ampia area verde attrezzata di circa 76 mila metri quadrati situata all’Arcella. L’obiettivo è favorire la partecipazione della collettività nella cura del verde pubblico, affidando a un soggetto privato la manutenzione e la gestione del parco, promuovendo la cultura ambientale, l’aggregazione sociale e la fruibilità in sicurezza.

La precedente gestione si è conclusa a fine luglio e il Comune si è mosso rapidamente per individuare un nuovo concessionario. L’incarico comprende il punto ristoro e i servizi annessi, oltre alla custodia e gestione della futura piastra sportiva da basket che sarà realizzata nel 2026. Il parco dovrà mantenere una vocazione polivalente, ospitando attività sociali, ricreative, ambientali, culturali e sportive, con particolare attenzione alle famiglie.

La concessione avrà durata di sette anni, rinnovabili per altri sette, con un canone annuo a base d’asta di 5.000 euro, ammesse solo offerte in aumento. Il valore complessivo dell’affidamento, basato sul fatturato stimato annuo, ammonta a 756.000 euro per l’intero periodo. L’avviso specifica i requisiti di partecipazione e tutte le informazioni tecniche e amministrative relative al parco. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12 del 15 settembre.

«Il nostro obiettivo – spiega l’assessore al Verde e ai Parchi Antonio Bressa – è trovare un gestore che sappia valorizzare il parco insieme a noi, garantendo cura, manutenzione e organizzazione di eventi. Grazie a un contributo della Fondazione Cariparo realizzeremo anche una nuova piastra da basket, che si sposterà da via Dupré al Parco Morandi. Vogliamo che i parchi siano luoghi di socialità, con rispetto per chi vive nelle vicinanze, e invitiamo tutti i soggetti interessati a presentare la propria proposta entro metà settembre».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione