Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'intervista a il Veneto in diretta

Trent’anni di speranza e innovazione: Franco Masello e la rivoluzione della ricerca pediatrica a Città della Speranza

Da un impegno ventennale nasce il progetto S Factory per farmaci personalizzati e terapie d’avanguardia

Un viaggio lungo tre decenni che ha trasformato la Fondazione Città della Speranza in un’eccellenza italiana nel campo della ricerca pediatrica. A raccontarlo è stato Franco Masello, fondatore dell’istituto e oggi interlocutore di Monya Meneghini durante l’incontro organizzato da Veneto per il Sociale.

Masello ha ripercorso le tappe di un cammino che, partito da un’intuizione e dalla volontà di migliorare la vita dei più piccoli, ha portato alla creazione dell’IRP – Istituto di Ricerca Pediatrica, centro all’avanguardia nella diagnosi e nella cura di leucemie, linfomi e tumori rari. Un punto di riferimento che ha saputo unire passione, competenza e solidarietà.

Nel corso dell’intervista, grande spazio è stato dedicato al progetto più innovativo dell’istituto: S Factory, una struttura rivoluzionaria destinata a produrre farmaci su misura e cellule ingegnerizzate per terapie personalizzate, pensate per combattere le malattie rare con un impatto diretto anche sulla sostenibilità dei costi sanitari.

Accanto a questa iniziativa, l’IRP ha recentemente investito in un microscopio confocale dotato di intelligenza artificiale, una tecnologia unica in Italia, capace di accelerare e perfezionare le diagnosi grazie a immagini ad altissima risoluzione e analisi avanzate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione