Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'intervista a il Veneto in diretta

Nasce a Padova il Parco Albero del Tesoro: un’oasi inclusiva per tutte le età

Otto anni di lavoro e un percorso partecipato con 1300 bambini danno vita a uno spazio pubblico accessibile e sensoriale, simbolo di inclusione e diversità

Padova accoglie un nuovo luogo di socialità e inclusione con l’inaugurazione del Parco Albero del Tesoro in via Siena, progetto frutto della collaborazione tra la Fondazione Robert Hollman, il Comune e numerosi enti sociali. Ne parla Eleonora Reffo, direttrice generale della Fondazione, ospite de Il Veneto per il Sociale, che ne racconta la genesi e i valori.

Il parco nasce da un lungo e partecipato lavoro durato otto anni, durante i quali sono stati coinvolti attivamente 1300 bambini e 80 insegnanti delle scuole primarie e dell’infanzia. Un laboratorio a cielo aperto dove colori, suoni, forme e giostre sono stati appositamente studiati per offrire un’esperienza sensoriale e ludica accessibile a tutti, dai più piccoli agli anziani, comprese le persone con disabilità.

Il nome “Albero del Tesoro” deriva da una fiaba ideata per il progetto, che racconta la storia di cinque piccoli animali alle prese con un labirinto. La vera scoperta, però, è che il tesoro più prezioso risiede dentro ciascuno di noi: un messaggio di autostima, collaborazione e celebrazione delle differenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione