Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali

Manildo accoglie le proposte elettorali dei giovani, tra sogni, proposte e idee concrete per il futuro del Veneto

In piazza Santa Maria dei Battuti, i ragazzi e le ragazze della Marca hanno incontrato il candidato presidente del centrosinistra, consegnando un documento che tocca temi come lavoro, sanità, trasporti e istruzione

Sessanta giovani veneti, tutti under 30, hanno scelto ieri di incontrare Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto per la coalizione di centrosinistra, per consegnargli il loro programma di idee e proposte per la regione. L’appuntamento si è svolto a Santa Maria dei Battuti, piazza simbolo per Manildo, dove ragazzi e ragazze, studenti e lavoratori, hanno portato le loro istanze nate da un confronto spontaneo tra coetanei.

«È un dono prezioso – ha spiegato il candidato – nato dal dialogo e dal confronto sulle questioni che più ci riguardano: sanità, ambiente, scuola, università, ricerca, lavoro e trasporti. Questa è la politica che amo: quella che parte dal basso, lontana dalle polemiche e dai personalismi».

Il programma dei giovani, che diventerà parte integrante del programma della coalizione, sarà nei prossimi giorni illustrato e tradotto in proposte concrete. «Ascoltare i giovani – ha aggiunto Manildo – significa non solo dare loro spazio, ma costruire insieme il Veneto di domani».

Secondo il candidato, il futuro della regione passa dalla capacità di trattenere e attrarre le nuove generazioni: «Oggi oltre 16 mila veneti lasciano la regione ogni anno, metà dei quali tra i 18 e i 39 anni. È una perdita enorme sul piano economico, sociale e culturale». Tra le misure proposte: un contratto d’ingresso per sostenere il lavoro e le imprese, un piano casa con canoni accessibili, potenziamento dei trasporti pubblici e del sistema ferroviario, nidi gradualmente gratuiti e la figura dello psicologo di base come punto di ascolto e benessere.

«I giovani chiedono fiducia e opportunità, non assistenza – ha concluso Manildo – Dare loro libertà di scegliere di restare in Veneto significa creare futuro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione