Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

Virus nell'acqua: revocato il divieto di balneazione. Problema all'acquedotto tra le possibili cause

Arpav ha diffuso gli esiti negativi delle analisi sui campioni prelevati dal lago nei giorni scorsi: viene dunque revocato il divieto di balneazione.

Nuovo video del sindaco di Torri del Benaco, Stefano Nicotra, dove viene resa nota la revoca del divieto di balneazione. Il sindaco spiega, inoltre, che la causa delle decine e decina di casi di gastroenterite degli scorsi giorni potrebbe essere dovuto  ad un problema tecnico all'acquedotto.

Ieri, alle ore 15.30, si è riunito il tavolo tecnico, mentre alle ore 17, all'auditorium San Giovanni, hanno presenziato anche enti ed istituzioni, tra cui i rappresentanti dei Comuni del Garda, Ags, Ulss 9 Scaligera, forze dell'ordine, Arpav, Consiglio di bacino veronese, Protezione civile e Federalberghi. 

Nel pomeriggio di lunedì, Arpav ha diffuso gli esiti negativi delle analisi sui campioni prelevati dal lago nei giorni scorsi: viene dunque revocato il divieto di balneazione. Per le certificazioni dei risultati delle analisi negli acquedotti, spiega il primo cittadino di Torri, si attende per le prossime ore la comunicazione dell'istituto zooprofilattico di Brescia. 

In merito alla causa scatenante, Azienda gardesana servizi ha riferito che il 25 giugno un problema tecnico alla centrale di Pontirola ha stoppato l'immissione di cloro per diverse ore. Si esclude la possibilità che il problema sia arrivato all'esterno e occorrerà attendere che tutti i campionamenti siano negativi per revocare il divieto di uso alimentare dell'acqua. 

Prosegue anche oggi 2 luglio la distribuzione di bottiglie d'acqua in via Mazzini, a Torri del Benaco, vicino al polo scolastico.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione