Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Operazione antidroga a Conegliano: due arresti per spaccio di eroina e cocaina

Due cittadini nigeriani colpiti da ordinanza cautelare, accusati di migliaia di cessioni di sostanze stupefacenti nel centro della città

Nell’ambito di un’intensificata lotta contro il traffico di stupefacenti, la Polizia di Stato di Conegliano ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due uomini di origine nigeriana, di 37 e 42 anni, entrambi con precedenti specifici per reati legati allo spaccio di droga. I due sono accusati di spaccio aggravato di sostanze stupefacenti, in particolare eroina e cocaina, e sono stati arrestati su richiesta della Procura di Treviso, con il provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.).

Le indagini, condotte dal Commissariato di Conegliano, sono partite lo scorso autunno e si sono concretizzate in una serie di attività di pedinamento e appostamenti effettuati anche durante le ore serali, durante i quali sono stati documentati numerosi episodi di cessione di sostanze stupefacenti. Gli indagati sono stati sorpresi più volte mentre, dopo aver raggiunto i clienti in bicicletta, prelevavano le dosi dalla bocca e le consegnavano velocemente attraverso i finestrini delle auto. Molti degli acquirenti sono stati segnalati alla Prefettura, con il conseguente ritiro della patente di guida.

Nel corso delle operazioni, sono stati sequestrati circa 30 grammi di eroina e diverse dosi di cocaina. Le indagini hanno permesso di ricostruire un imponente giro d’affari, che nel 2023 e 2024 ha portato alla cessione di circa un chilo e mezzo di droga, per un valore complessivo di circa 35 mila euro.

Ai due indagati è stato imposto il divieto di dimora nella provincia di Treviso, con l’accusa di aver effettuato migliaia di cessioni di sostanze stupefacenti in diversi punti del centro di Conegliano, tra cui aree sensibili come scuole, oratori e campi da calcio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione