Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza maltempo

Spinea travolta da piogge eccezionali: l'appello del Sindaco ai cittadini

Il forte maltempo che ha colpito Spinea e altre zone della provincia di Venezia ha provocato danni diffusi e situazioni di pericolo, con allagamenti, alberi crollati e interventi urgenti

Nelle ultime ore il comune di Spinea è stato interessato da una violenta perturbazione, che ha coinvolto anche altre aree della provincia di Venezia e del Veneto, causando danni significativi sul territorio. Il sindaco Franco Bevilacqua, insieme al vicesindaco Emanuele Ditadi, ha effettuato un sopralluogo per verificare la situazione.

“Le piogge sono state senza precedenti e hanno provocato allagamenti in punti critici della città, come via Luneo vicino al sottopasso, via Matteotti e le vie laterali, via Bennati, piazza Cortina e zone limitrofe. Anche piazza Taormina e le strade vicine hanno subito allagamenti, e un albero caduto ha danneggiato un’auto. Abbiamo registrato alberi caduti anche in viale Viareggio, via Torcello e via Mion”, ha spiegato il sindaco.

Particolare preoccupazione ha destato via Desenzano, dove i garage di 25 famiglie sono stati allagati e un contatore in corto ha creato pericolo di incendio, con intervento immediato dei vigili del fuoco. Si è inoltre verificato un cedimento dell’argine dello scolo Fiumetto nei pressi del ponte di piazza Cortina. Numerosi sono stati gli scantinati e le taverne allagate.

Per gestire l’emergenza, il Comune ha attivato il Centro operativo comunale (Coc), coordinando le operazioni con la Protezione civile, supportata anche da gruppi provenienti da Montebelluna, Cona, Loria, Zero Branco, Spresiano, Nervesa della Battaglia e Preganziol, oltre all’Associazione nazionale alpini.

“Ringrazio di cuore i volontari della Protezione civile e i vigili del fuoco per l’impegno costante sul campo, così come le squadre di manutenzione del Comune e tutti i dipendenti che lavorano senza sosta. Invito la popolazione alla massima prudenza negli spostamenti e a pazientare: le chiamate di soccorso sono moltissime, non solo a Spinea, e i soccorritori stanno affrontando prima le situazioni più critiche”, ha concluso il sindaco Bevilacqua.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione