Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'intervista

Raffaella Fico "Per me il Natale è tradizione e famiglia. Ancora oggi lo aspetto come fossi una bambina"

L'amatissima showgirl napoletana si racconta ai microfoni di Radio Veneto 24, in occasione dei prestigiosi Nations Award a Cortina. Premiazione di Boldi, Smaila e Neri Parenti all'Hotel de La Poste

Ironia, leggerezza e un pizzico di nostalgia. Erano questi gli ingredienti dell'evento "Cortina come in un film", che dal 13 al 15 dicembre ha animato i suoi ospiti in occasione dei Nation Award nella storica location dove tutto è iniziato, l'Hotel de La Poste, con un intenso weekend di incontri, dibattiti e proiezioni. Un tuffo negli anni 80, ai tempi in cui a Natale si rideva a crepapelle davanti a quei film che narravano l'Italia in modo ironico e scanzonato: i cinepanettoni. E proprio ai grandi maestri del genere è stato assegnato il prestigioso premio taorminese, giunto alla sua 18esima edizione : Massimo Boldi, Umberto Smaila e Neri Parenti, che a 25 anni dall'ultimo "Vacanze di Natale 2000" sono tornati nella loro amata Cortina. Tra gli altri ospiti presenti, attori e artisti di spicco come Elisabetta Pellini, Rudy Smaila, Raffaella Fico e, in collegamento video, il regista e sceneggiatore Enrico Vanzina.

Un incontro stampa esclusivo ha aperto la serata di venerdì, con protagonisti nientemeno che Massimo Boldi e Neri Parenti, che si sono fatti conoscere più da vicino, raccontando aneddoti e curiosità sui cult che li hanno resi celebri. In anteprima assoluta, hanno svelato i retroscena dell'ultimo film che riporterà Boldi in televisione: "A Capodanno tutti da me", in uscita a gennaio su Canale 5. 

Alle 19:00 il momento clou della serata con il taglio del "panettone monumentale", 5 kg di puro godimento ad opera di Roberto Luca, maestro pasticcere di Bronte. Il tutto accompagnato dal vino di Bottega Gold, per celebrare i tempi che furono in compagnia delle iconiche star.

       


               

Tra un brindisi e l'altro, abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchere con Raffaella Fico, che ha condiviso il suo entusiasmo ai microfoni di Radio Veneto 24:

“Sono molto orgogliosa e felice di partecipare a un evento così importante in una location storica come Cortina, che ha un legame speciale con i cinepanettoni. Sono ancora più contenta perché si parlerà del film in uscita con Massimo Boldi, A Capodanno tutti da me, a cui ho preso parte anch'io" ha dichiarato l’attrice.

Ma la collaborazione con Boldi è di lunga data:

“Non è la prima volta che lavoriamo insieme, ho incontrato Massimo sul set di Matrimonio a Parigi e posso dire che è una persona speciale.. Quella per me è stata un’esperienza bellissima, in cui ho avuto l'occasione di conoscere moltissimi attori e attrici.. sono tanti i bei ricordi che mi legano a quel film. In ogni momento, anche quando si cenava insieme o durante le riprese, c'era sempre quel pizzico di allegria che non guasta mai."

Raffaella, se le chiedessi qual è il suo cinepanettone preferito? 

"Beh, ovviamente è quello a cui ho preso parte, Matrimonio a Parigi!"

In effetti era una domanda abbastanza scontata.. E a Raffaella come piace passare il Natale?

 "Sono una tradizionalista, adoro passarlo in famiglia. Mi piace l'attesa, il calore della famiglia, stare tutti insieme a tavola, scartare i regali… è qualcosa che amo moltissimo. Ancora oggi, lo aspetto con la stessa gioia di quando ero bambina. E per il Capodanno? Chi lo sa, forse tornerò proprio qui a Cortina!”

Giulia Turato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione