Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sulle tradizionali "mascarete"

Venezia, la Regata delle Befane taglia il traguardo al Ponte di Rialto

Un appuntamento targato Reale Società Canottieri Bucintoro per tutta la famiglia

La 44esima edizione della Regata delle Befane si è svolta oggi come sempre nel suggestivo scenario del Canal Grande a Venezia, sotto l'iconica calza appesa al Ponte di Rialto. Organizzata dalla Reale Società Canottieri Bucintoro, la manifestazione ha visto le Befane sfidarsi su mascarete dai colori vivaci, mantenendo viva una tradizione che affonda le radici nel 1979 grazie a Nino Bianchetto ed Enzo Rinaldo.

"Anche quest’anno a Venezia la Befana è arrivata vogando", ha commentato Giovanni Giusto, consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni. Giusto ha sottolineato come questo evento sia diventato, nel corso degli anni, un momento di aggregazione atteso dalle famiglie, arricchendo il folklore locale. La competizione è stata avvincente, con Riccardo Romanelli confermandosi campione, arrivando primo sulla sua mascareta bianca. Federico Bianchini, a bordo della mascareta rosa, ha ottenuto il secondo posto, seguito da Francesco Guerra (canarin), Dario Bianchini (rosso) e Sandro Inchiostro (celeste).

La gara è stata preceduta dal tradizionale corteo acqueo delle imbarcazioni societarie, che hanno scortato le cinque finaliste e la caratteristica calza gigante dalla sede della RSC Bucintoro fino al campo di regata. Nonostante il freddo mattutino, numerosi spettatori si sono radunati per assistere all'evento, che ha preso il via alle 11 dal Palazzo della Banca d’Italia, con un emozionante percorso che includeva il giro del paletto nei pressi dell’imbocco di Rio di San Polo e terminava sotto il Ponte di Rialto. Paolo Levorato ha animato la mattinata con i suoi commenti in diretta, portando entusiasmo e coinvolgimento tra il pubblico presente. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione