Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Jesolo si prepara a ospitare il Beach & Kite Festival: il più grande evento italiano dedicato agli aquiloni

Un weekend ricco di emozioni in spiaggia dal 4 al 6 aprile

Il cielo di Jesolo tornerà a riempirsi di colori e acrobazie con la nuova edizione del Beach & Kite Festival, il più grande evento italiano dedicato al volo degli aquiloni. La manifestazione, che si terrà dal 4 al 6 aprile, promette di incantare residenti e turisti con spettacolari esibizioni, laboratori interattivi per bambini e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. Presentata questa mattina alla stampa dal sindaco Christofer De Zotti, dall’assessore al turismo Alberto Maschio e dal direttore artistico Filippo Gallina, l’edizione 2025 si preannuncia ricca di sorprese.

Oltre 200 piloti provenienti da ben 15 nazioni, tra cui Italia, Nuova Zelanda, Francia, Germania e Stati Uniti, si esibiranno sulle lunghe spiagge di Jesolo, portando in scena incredibili evoluzioni acrobatiche e affascinanti volo di aquiloni giganti. Tra i protagonisti anche Simon Chisnall, ospite d’onore dall’altra parte del mondo, che rappresenterà il leggendario gruppo fondato da Peter Lynn, pioniere del kitesurf.

Il programma della manifestazione è fitto di appuntamenti imperdibili. La festa prenderà il via venerdì 4 aprile con il volo libero degli aquiloni e una serie di dimostrazioni di volo acrobatico nell'arena centrale. Nel pomeriggio, spazio ai laboratori creativi per i bambini, che potranno costruire e far volare i propri aquiloni con l’aiuto di esperti. La giornata si concluderà con il suggestivo volo in notturna, previsto per sabato alle 21.00, un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di spettatori.

Sabato sarà il giorno clou del festival: a partire dalle 9.30 gli aquiloni si alzeranno in cielo, seguiti dall’inaugurazione dei “Giardini del Vento”, una mostra di giganteschi pupazzi gonfiabili che includeranno anche imponenti dinosauri. Tra le esibizioni, spiccano quelle di Edy Angelino, campione capace di volare contemporaneamente con quattro aquiloni acrobatici, e dei campioni mondiali Maxime e Benoit. Non mancheranno anche voli in team e spettacolari performance di aquiloni acrobatici sincronizzati.

Domenica 6 aprile, il festival si chiuderà con l’esibizione dei grandi aquiloni statici tridimensionali: balene, piovre e personaggi dei cartoni animati, tutti pronti a decollare sulle acque di Jesolo. Un evento da non perdere anche per i più giovani, con la premiazione del Memorial Andrea Tauro, dedicato al gruppo aquilonistico che avrà lasciato il segno durante la manifestazione.

Una grande novità dell'edizione 2025 è la mostra fotografica curata dal fotografo Franco Mammana, che raccoglie gli scatti più significativi delle passate edizioni del festival, catturando la magia del volo degli aquiloni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione