Scopri tutti gli eventi
Eventi
28.08.2025 - 13:30
Con l’arrivo di settembre, Trebaseleghe si prepara a vivere l’edizione numero 841 della Fiera dei Mussi, un appuntamento che non è solo un evento popolare ma un vero e proprio simbolo della storia e dell’identità del paese. Dal 29 agosto all’8 settembre, il centro cittadino si anima con iniziative per tutte le età, unendo tradizione, socialità, cultura e sapori del territorio.
“Con la Fiera, il paese si trasforma: le strade si popolano, le piazze diventano luoghi di incontro e i sorrisi si moltiplicano”, commenta il sindaco Antonella Zoggia, sottolineando il valore sociale e collettivo della manifestazione.
Il clou della manifestazione è previsto per domenica 7 settembre, con una giornata scandita da riti e momenti simbolici: si inizia all’alba con la colazione a base di trippa al Parco Draganziolo, per poi proseguire con la tradizionale mostra mercato del bestiame, dimostrazioni di antichi mestieri, sfilate storiche, mercatini, visite guidate e spettacoli per grandi e piccoli. In serata, concerti live, stand gastronomici e intrattenimento per famiglie.
Due gli appuntamenti dal forte impatto simbolico:
4 settembre: la Giornata dell’Incontro, dedicata alle persone con disabilità e organizzata insieme alle associazioni locali;
6 settembre: la consegna della Costituzione ai diciottenni, un gesto che rafforza il senso civico e il legame con la comunità.
Numerose anche le iniziative sportive, con il Trofeo Città di Trebaseleghe per le bocce, il torneo di tennis TC Trebaseleghe e l’8ª edizione del Torneo dell’Amicizia – Memorial Daniele Sottana, che coinvolge squadre giovanili locali.
Tra le novità più attese, torna anche la Festa del Camionista (30-31 agosto) con raduni, gare e sfilate di mezzi pesanti, oltre a un vasto programma di esibizioni di danza, fitness, pattinaggio e arti marziali.
La Fiera propone anche mostre d’arte, fotografia, esposizioni Lego e di modellismo, pesca di beneficenza, luna park e mercatini creativi. La musica sarà protagonista in Area Spettacoli, con serate che spaziano dai successi anni ’90 alla tribute band dei Pooh, fino al gran finale con i Los Massadores.
Non mancheranno gli appuntamenti con la cucina tipica: stand gastronomici attivi ogni sera, il “Ristoratorio” al Centro Giovanile, l’iniziativa “Osti in strada” e il grande padiglione culinario della Fiera offriranno un ventaglio di proposte capaci di accontentare ogni palato.
A chiudere, il sindaco Zoggia ringrazia calorosamente volontari, associazioni, operatori e sponsor:
“Senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile. A ciascuno va il mio più sentito grazie. Invito tutti a partecipare con entusiasmo: la Fiera dei Mussi è parte viva della nostra identità e ogni anno ci ricorda chi siamo”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516