Scopri tutti gli eventi
Eventi
02.10.2025 - 12:00
Parte oggi all’Arsenale di Venezia la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, evento che celebra l’eccellenza e la ricchezza delle arti manuali italiane. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del sindaco Luigi Brugnaro, del presidente di Ice Matteo Zoppas e del viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini.
Fino al 5 ottobre, in un’area espositiva di oltre 7.000 metri quadrati tra le storiche Tese e Nappe di San Cristoforo, più di 160 maestri provenienti da tutta Italia presenteranno creazioni che fondono antiche tecniche e sensibilità contemporanee. Dalle iconiche lavorazioni del vetro di Murano ai preziosi merletti di Burano, dalla raffinata gioielleria in oro alle pregiate ceramiche artistiche, passando per la liuteria, il design, il restauro e l’attenzione alla sostenibilità, il Salone si conferma un viaggio multisensoriale nel cuore pulsante dell’artigianato italiano.
Il Salone sarà aperto al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 19, con un’apertura straordinaria fino alle 20 sabato 4 ottobre. In collaborazione con la Fondazione Musei Civici, all’interno della Tesa 113 verranno inoltre esposti i lavori realizzati grazie a progetti con scuole e istituti sul territorio, sottolineando l’importanza della trasmissione del sapere artigiano alle nuove generazioni.
Un’occasione unica per scoprire come la tradizione veneziana e italiana si rinnovi costantemente, attraverso gesti che intrecciano memoria, creatività e futuro, confermando Venezia non solo come capitale culturale, ma anche come tempio dell’eccellenza artigianale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516