Nuovo cantiere a Porta Pontecorvo: cambio di viabilità e nuova zona pedonale
Sono quasi terminati i lavori sulla nuova rotonda all'incrocio tra via Manzoni e via Stoppato che ha eliminato anche il vecchio distributore dismesso. Ora il cantiere sta proseguendo con il riassetto e la messa in sicurezza della viabilità di Porta Pontecorvo. In questo punto, infatti, sono iniziati i lavori con lo spostamento del rondò per consentire il cambio della viabilità. La parte destra della porta diventerà pedonale, la viabilità a doppio senso di circolazione sarà dalla parte sinistra della Porta. I n questo modo si crea una collocazione della Porta più monumentale. Uno spazio di vivibilità migliore senza trascurare le direzioni e la viabilità per chi deve muoversi agevolmente.
“Porta Pontecorvo è una porta meravigliosa che fino ad oggi è stata relegata un po’ a rotatoria quasi a spartitraffico. - commenta il Vicesindaco Andrea Micalizzi - L'obiettivo è quello di valorizzare la zona che rappresenta uno degli accessi al centro città. Questo cantiere anticipa un secondo progetto che l'Amministrazione ha già finanziato di valorizzazione del piazzale stesso. Tra qualche settimana, infatti, inizierà un dialogo con i cittadini e i commercianti per trovare una soluzione condivisa in modo da mantenere la traiettoria e i posti auto che sono molto importanti per la zona ” Un investimento di 400.000 € per l’intervento su questa zona e altri 800.000 € che l’Amministrazione ha già finanziato per l'intervento successivo, quello per il miglioramento anche del piazzale Pontecorvo e quindi l'allargamento della zona pedonale.
Come è stato fatto in precedenza per Porta Portello, l'attenzione è rivolta alla valorizzazione e alla riscoperta delle Porte monumentali della città. L'amministrazione punta a fare in modo che la Porta non venga più considerata come uno spartitraffico per le auto, ma venga riqualificato come spazio vivibile per la città. Sara Busato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter