Entro un mese la definizione dei componenti delle dieci Consulte di Quartiere.
Sono aumentate le candidature pervenute negli uffici del Comune di Padova per le Consulte di Quartiere. Sono infatti 831 possibili candidati, 200 in più rispetto alla precedente tornata, per un totale di 160 rappresentati nelle dieci Consulte di Quartiere. Uno strumento messo a punto dall’Amministrazione da luglio 2018 con l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della città. " Questo è un bel dato - commenta l'Assessora Francesca Benciolini - vuol dire che questa nuova realtà è riconosciuta ma anche confermata nella bontà dei suoi obiettivi che sono quelli della partecipazione dei territori alla vita della nostra città"
I numeri dei candidati
All'interno delle dieci consulte, si va dai ben 151 candidati per la consulta del centro, alle 142 per la Consulta 2, la consulta più numerosa con 21 posti previsti. I candidati della Consulta 3 sono 141 di cui 75 per la consulta 3a e il restante nella 3b. Sono 84 i candidati della consulta 4A che comprende i quartieri Città Giardino - S. Osvaldo - S. Rita - Madonna Pellegrina - S. Croce - S. Paolo, mentre la consulta 4b ne registra 79. I candidati della Consulta 5 sono 128 di cui 37 per la consulta 5a e il restante nella 5b. Infine 40 persone si sono canidati per la consulta 6a, mentre 66 per quella di appartenenza al territorio di Sant'Ignazio - Montà - Sacro Cuore - Altichiero - Ponterotto.
Convocazione dei capo gruppi
L'Assessora ha convocato i nuovi capi gruppi per condividere il percorso fatto fino ad ora, illustrare il significato di questo organismo istituzionale e dare delle indicazioni che riguardano il metodo della divisione. Entro un mese si arriverà alla definizione dei componenti delle dieci consulte. " All'interno del Consiglio Comunale - spiega l'Assessora al Decentramento - ci sono delle nuove forze ed è giusto condividere il percorso fatto fino ad ora. Le Consulte prevedono un sistema di nomina da parte del consiglio comunale. Il regolamento delle consulte prevede una quota per la maggioranza di 100 persone nel complessivo delle consulte e una quota per la minoranza di 60 persone" Sara Busato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter