Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, inaugurata la prima stazione di ricarica auto elettriche di Volvo

Entra nel vivo anche a Padova il progetto Volvo Recharge Highways per l’installazione di colonnine ultrafast sul territorio nazionale, aperte a chi guida auto elettriche di ogni marca

Padova sempre più all'avanguardia per la mobilità sostenibile. Con una conferenza stampa dedicata e taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine, è stata inaugurata la prima stazione di ricarica veloce di Padova. L'iniziativa si colloca nell’ambito di un ampio progetto promosso dalla filiale italiana di Volvo Cars in collaborazione con la rete delle concessionarie ufficiali Volvo in Italia per favorire la diffusione della mobilità elettrica sul territorio nazionale e l’abbattimento delle emissioni di CO2, in linea con la scelta strategica di Volvo Cars a favore dell’elettrificazione. "Siamo orgogliosi di essere fra i primi nella nostra Regione a inaugurare questo percorso, che è anche un grande progetto nazionale "  - ha sottolineato Mariano Dalla Pozza, titolare della concessionaria Volvo Autoserenissima 3.0 - " La scelta fatta da Volvo è non solo condivisibile sotto ogni aspetto ma è soprattutto un aiuto concreto a noi e soprattutto agli utenti finali in termini di infrastruttura. Nei nostri tanti anni di attività abbiamo sempre agito a favore della diffusione di una mobilità moderna e di valore e quindi non potevamo non accogliere con entusiasmo l’iniziativa legata all’elettrificazione, che per noi significa modernità e futuro della mobilità." " Volvo Car Italia, grazie anche alla forte partnership che ha con la propria rete di concessionari, sta realizzando qualcosa che fino a ieri era impensabile.  -  conclude Pozza - Se tutti gli attori della mobilità agissero allo stesso modo, la realizzazione delle infrastrutture correrebbe più veloce e la transizione verso l’elettrico sarebbe più rapida e decisa anche nel nostro Paese" Il progetto Il progetto nazionale, promosso dalla filiale italiana di Volvo in collaborazione con la rete delle concessionarie ufficiali Volvo in Italia, prevede l’installazione di stazioni di ricarica ultrafast da 150 kW presso le concessionarie Volvo in prossimità delle uscite delle principali autostrade italiane e in altri punti strategici del territorio italiano, con oltre 15 assi autostradali interessati. La dislocazione dei punti di ricarica renderà possibili spostamenti a lungo raggio qualsiasi sia la direttrice di viaggio. La stazione di Volvo punta a diventare un produttore di auto completamente elettriche entro il 2030 e prevede di lanciare un'intera nuova gamma di vetture elettriche al 100% nei prossimi anni, nell'ambito di uno dei programmi di elettrificazione più ambiziosi del settore. Inaugurazione  Al taglio del nastro presente anche l'Assessore Antonio Bressa " Siamo al fianco delle imprese che innovano. Stiamo affrontando una vera e propria transizione energetica portando anche la mobilità con trazione elettrica.  -  commenta l'assessore al commercio - E' un fattore positivo che ci siano esperienze come questa che accompagna questo passaggio che caratterizza tutti i prossimi anni. Anche noi come Comune stiamo facendo la nostra parte. Sono state installate già diverse decine di colonnine di ricarica elettrica. L'obiettivo è quello di andare avanti in questa direzione per mettere nelle condizioni chi decide di fare questo passaggio potersi muovere agevolmente all'interno della città. E' un grande sforzo che dobbiamo fare insieme tra istituzioni pubbliche e soggetti privati. "Un'iniziativa importante che vede coinvolta la città di Padova ma in un'asse strategico.  -   commenta Vincenzo Gottardo Vice Presidente della Provincia di Padova - Si tratta di una risposta concreta al bisogno di risparmio energetico e soprattutto nel somministrare servizi all'utente che dev'essere  favorito e agevolato nell'utilizzo delle energie alternative. La Provincia di Padova ha convocato per lunedì il Tavolo tecnico zonale provinciale (TTZ) per definire le migliori modalità per attuare le previsioni contenute nell’Accordo di programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento per il miglioramento della qualità dell'aria nel bacino padano"
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione