Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, Regalarte opere in mostra a favore delle Cucine popolari

Una mostra che abbina arte e solidarietà. Fino al 31 dicembre RegalArte alla Loggia della Gran Guardia

Da un lato gli artisti e i collezionisti che mettono liberamente a disposizione le loro opere alle Cucine popolari per i 140 anni di attività, dall’altro il pubblico che potrà ammirare le opere in esposizione alla Loggia della Gran Guardia fino al 31 dicembre fare una donazione per l’opera che interessa e sostenere così le attività delle Cucine economiche popolari. Al centro le Cucine economiche popolari e la Fondazione Nervo Pasini che, grazie alla collaborazione con il Comune e ad alcuni amici delle Cucine, hanno potuto tessere relazioni con le associazioni e gli artisti padovani per creare insieme un progetto finalizzato a far conoscere sempre di più le CEP, sensibilizzare sui temi dell’inclusione, sostenere un’attività di vicinanza umana e sociale orientata a valorizzare le persone più fragili o disagiate.

Gli artisti

Elio Armano, Carlo Bettin, Martina Biolo, Gioacchino Bragato, Paolo Coltro, Simone Falso, Simonetta Giacometti, Francesco Lucianetti, Cecilia Maran, Giovanna Marin, Paola Munari, Francesco Peraro, Pino Pin, Laszlo Rinaldi, Stefano Sandonnini, Massimo Saretta, Giuliano Scarparo, Antonio Secchi, Simone Settimo, Federico Soffiato, Luigi Strazzabosco, Gianni Strazzabosco, Giovanni Umicini, Graziano Visentin, Mariasole Zagnoni, Elisa Ziero… E ancora alcuni artisti delle associazioni Momart (Alessandra Andreose e Cristina Zucchi); Artemisia (Daniela Andrian, Teresa Bellini, Morena Brigato, Maria Furlan, Nicoletta Furlan, Chiara Grigoletto, Paolo Schiavon, Linda Verani); Xearte (Vanna Verdi e Giusi Naletto)… Sono alcuni degli autori delle opere che saranno in mostra alla Loggia della Gran Guardia , realizzata dalle Cucine economiche popolari in collaborazione con il Comune di Padova Durante l’esposizione saranno presenti i volontari delle Cucine economiche popolari che accoglieranno il pubblico e saranno a disposizione per spiegare l’iniziativa e la possibilità di prenotare l’opera che interessa a fronte di una donazione entro le 48 ore.

Gli orari

La mostra sarà aperta al pubblico con orario 10.00-13.00/ 15.00-18.00 dal lunedì alla domenica. Uniche variazioni: il 24 e il 31 dicembre orario 10.00-13.00; il 26 dicembre orario 15.00-18.00; il 25 dicembre: chiusa.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione