Inaugurato il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Eremitani
Aperto il Villaggio di Babbo Natale, in Piazza Eremitani, una delle attrazioni tradizionali più attese del natale padovano. Allestito dal Comune di Padova in collaborazione con Ascom, rimarrà aperto fino al 7 gennaio tutti giorni dalle 10.00 alle 23.30. Rispetto agli anni scorsi, è stata ulteriormente ingrandita la Casetta di Babbo Natale che da quest’anno offrirà uno spazio dedicato ai giochi in legno per i bambini. Nei fine settimana dell’8/9/10, del 15/16/17 e del 22/23/24 dicembre alla casetta arriverà Babbo Natale in carne ed ossa per ricevere le letterine con i desideri dei bambini. Sempre per i più piccini, saranno posizionate nel cuore della piazza una scenografica giostra cavalli barocca e la giostra catenelle barocca “Vogliamo che il Natale di Padova diventi un appuntamento sempre più atteso da tutti i nostri concittadini e non solo. - ha dichiarato il Vicepresidente della Camera di Commercio e Presidente di Ascom Confcommercio Padova Patrizio Bertin - Per fare questo, grazie al contributo della Camera di Commercio e al supporto dell’amministrazione comunale, abbiamo puntato sulla comunicazione e su testimonial del calibro di Nina Zilli, la cui splendida voce sarà con noi il 2 dicembre in occasione dell’accensione del grande abete di fronte al Municipio. "Il Villaggio di Babbo Natale sarà come al solito il cuore pulsante delle festività e degli eventi, lo abbiamo migliorato ulteriormente e abbiamo voluto legarlo alla ricerca, raccogliendo lì fondi da destinare ad un’eccellenza padovana assoluta come il Vimm. Spettacoli con i personaggi più amati dai bambini, marching band, artisti di strada, Dj Set e molto altro, sono tantissimi gli strumenti messi in atto per attrarre in centro storico sempre più visitatori da tutta la regione e oltre, con l’obiettivo di creare un volano importante per la nostra economia”.
Un Natale di solidarietà
Un Natale di solidarietà con Desideria e il Vimm. Quest’anno il villaggio di Babbo Natale ha sposato la Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata e il suo braccio operativo, il Viimm (Veneto Institute of MolecularMedicine), istituto d’eccellenza a livello internazionale per le ricerche svolte nel campo della biologia cellulare e molecolare. All’interno della Casetta di Babbo Natale saranno infatti venduti degli speciali panettoni quattro gusti, creati appositamente dalla pasticcieria Desideria e il ricavato della vendita sarà devoluto al Vimm. Con contributo di tutti si potranno sostenere e a finanziare 240 ricercatori e ricercatrici che ogni giorno sono impegnati nello studio di cure e rimedi contro le patologie più gravi.
Le attività
Nella piazza saranno allestite 18casette bianche con 14 attività commerciali specializzate in prodotti gastronomici, dolciari, bevande, articoli da regalo e artigianato locale legato al Natale. Si potrà trovare veramente di tutto: cappelli, guanti, sciarpe, ciabatte in feltro, foulard, pashmine, baccalà fritto, olive venete fritte, tramezzini caldi, brulè, punch, bombardino, salumi umbri, pasticceria siciliana, torrone di Cologna Veneta, frittelle, churros spagnoli, coccoretti del Belgio, paella, bomboloni e molto altro!
Gli eventi
Venerdì 1 dicembre alle 19.00 in piazza Eremitani DJ set Après-ski con Max MInetto. Sabato 2 dicembre ore 18.00 accensione del grande albero di Natale di fronte a Palazzo Moroni con Nina Zilli e dj set. Domenica 3 dicembre dalle 15.00 alle 19.00 grande parata per le vie del centro storico. Topo Gigio arriva in città! Sfilata con i pupazzi animati più amati dai bambini. Venerdì 8 dicembre Babbo Natale arriva in città! Il personaggio più amato dai bambini quest’anno arriverà in monopattino, preceduto dal Bloko Intestinhao, una streetband di percussioni con parata per le vie in centro storico. Dalle 15.00 parata per le vie del centro e alle 17.00 presso la casetta di piazza Eremitani. Domenica 10 dicembre dalle 15.00 alle 19.00 grande parata per le vie del centro storico. JJ di COCOMELON, uno dei personaggi più amati dai bambini, arriva in città per festeggiare il Natale con i piccoli padovani! Venerdì 15 dicembre ore 19.00 ore 19 DJ set Après-ski con Max MInetto. Domenica 17 dicembre dalle 15.00 alle 19.00 grande parata per le vie del centro storico. Non perdetevi l’appuntamento con BING e ORSO, i personaggi più simpatici dei cartoni animati che sfileranno per le vie del centro. Venerdì 22 dicembre alle 19.00 DJ set Après-ski con Max MInetto. Sabato 23 dicembre dalle 16.00 alle 19.00 in centro storico grande parata dei Babbo Natale sui trampoli Sabato 6 gennaio dalle 16.00 alle 19.00 in centro storico grande parata dei Babbo Natale sui trampoli;
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter