Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Padova conferito il Premio Compraverde Buygreen. Sezione Bando Verde

Il Comune  è stato premiato per i lavori di conservazione e riassetto del Patrimonio arboreo

Al Comune di Padova è stato conferito il Premio Compraverde Buygreen 2024, sezione Bando Verde 2024 per il bando relativo ai lavori di conservazione e riassetto del Patrimonio arboreo, con il quale il settore Verde, Parchi e Agricoltura gestisce gli alberi della città, dalle potature alle nuove messe a dimora.
La cerimonia di premiazione per la consegna del premo è avvenuta ieri giovedì16 maggio 2024 a Roma in occasione del Forum Compraverde Buygreen 2024.
"È stata premiata l’attenzione che diamo ai criteri ambientali minimi nei nostri appalti e alla qualità del lavoro che chiediamo ai nostri fornitori.  -  commenta l’Assessore al Verde, Parchi e Agricoltura Urbana, Antonio Bressa che è andato a ritirare il riconoscimento  - Non vengono infatti selezionati solo sulla base dell'offerta economica, ma soprattutto per le buone pratiche in tema di dignità del lavoro, per le pratiche di sostenibilità energetica tramite l'utilizzo di mezzi ecologici e quelle di sostenibilità ambientale per il riciclo dei materiali vegetali. Buone pratiche che fanno di Padova una città esemplare per la gestione degli appalti nell’ambito del verde. Ringrazio i nostri tecnici che hanno permesso di ottenere questo risultato. Un riconoscimento che testimonia come il nostro impegno per una città a emissioni zero sia presente nel lavoro di tutti i giorni per una città che mette al centro l’ambiente.”

Piano d’Azione per gli Acquisti Verdi

Il Comune di Padova è impegnato dal 2005 nell’implementazione degli acquisti verdi all’interno delle sue politiche pubbliche e ha redatto un “Piano d’Azione per gli Acquisti Verdi” grazie al quale sistematizzare e massimizzare gli sforzi dell’Ente profusi in questo specifico campo. All’interno di questo documento trovano spazio molti ambiti di azione, tra cui anche la cura del verde, realizzata attraverso contratti con ditte esterne specializzate nella manutenzione e gestione del verde pubblico.
Il bando per i lavori di conservazione e riassetto del patrimonio arboreo ha incluso, tra i parametri di selezione, i criteri ambientali minimi relativi alla sostenibilità energetica e ambientale delle attività oggetto del bando stesso, nonché criteri premianti relativi, ad esempio, alla gestione dei rifiuti e del materiale vegetale residuale, alla responsabilità sociale e all’adozione di misure antidiscriminatorie.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione