Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, 800mila euro per il surriscaldamento stradale e le precipitazioni intense

Isole di calore in via Savelli e via della Croce Rossa: nuova pavimentazione stradale permeabile per mitigare il surriscaldamento

I cambiamenti climatici rappresentano un fenomeno attuale di forte consistenza ed entità, le valutazioni riportate nell'ultimo report di IPCC associano all'attività umana la responsabilità del 95% di alcuni mutamenti avvenuti nell'ambiente come l'incremento della temperatura media terrestre e del livello del mare di 19 cm nell'ultimo secolo. Le politiche sul clima a scala locale devono essere concentrate in prevalenza sulla "protezione" e sulla mitigazione, in particolare promuovendo la diffusione di fonti energetiche rinnovabili e realizzando interventi che mirino a ridurre l'impatto delle isole di calore e degli effetti negativi delle precipitazioni concentrate. Quali sono i maggiori impatti che subisce il nostro territorio? Esondazioni, ondate di calore, precipitazioni intense. Queste ultime due rappresentano una grossa vulnerabilità per il territorio padovano.

L'intervento

All'interno del territorio del Comune di Padova sono numerose le aree con alta densità urbana in cui sono preminenti le superfici impermeabili, il progetto si propone di trattare un'area della zona industriale della Stanga realizzando interventi di miglioramento ambientale. Questi sono caratterizzati da: depavimentazione, messa a dimora di alberi e arbusti e la realizzazione di tecniche di drenaggio sostenibile.  L'intervento principale riguarderà l'area di Piazza Savelli e Via della Croce Rossa.   Obiettivo: riadattare l'infrastruttura viaria esistente applicando tecniche suDs senza cambiare destinazione d'uso delle aree. Le zone a pavimentazione impermeabile saranno riconvertite a pavimentazione permeabile. Un'opportunità per perseguire la capacità di laminazione diffusa sul territorio. Inoltre gli interventi alla pavimentazione stradale andranno di pari passo con la componente vegetale che incrementerà e mitigherà la gli effetti delle isole di calore. Fenomeno che può ridurre la temperatura anche di 2/3 gradi. [playlist type="video" tracklist="false" ids="99513,99514,99521"]    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione