Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Enaip Padova si schiera contro la violenza sulle donne: un’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi

Il direttore Roberta Callegaro presenta l’impegno dell’ente formativo per la parità di genere e la promozione di relazioni positive

In occasione della presentazione dell'iniziativa promossa da Ali S.p.A. contro la violenza sulle donne, Enaip Veneto, ente di formazione professionale con 18 centri in tutto il Veneto, ha ribadito il suo impegno nella sensibilizzazione e educazione alla parità di genere e al rispetto reciproco. Il direttore Roberta Callegaro ha sottolineato l’importanza di formare le nuove generazioni non solo dal punto di vista tecnico e professionale, ma anche e soprattutto sul piano umano e sociale, con l’obiettivo di contribuire a una società più inclusiva e consapevole.

Formazione per una società più inclusiva
"Da molti anni, nelle ore di educazione civica, diritto e italiano, le nostre insegnanti sono preparate a formare gli studenti a relazioni positive e a educare rispetto all’affettività e alla gestione delle emozioni", ha dichiarato Callegaro. Secondo il direttore, la formazione professionale non è solo un percorso che prepara al mondo del lavoro, ma ha anche l’obiettivo di "fare persona", di sviluppare competenze umane fondamentali per il futuro. L'inclusività, infatti, è vista come il valore centrale su cui costruire una società più giusta e equa, in cui ciascun individuo possa essere protagonista attivo.

Il valore delle competenze umane
Enaip Veneto considera le competenze umane un aspetto imprescindibile della propria missione educativa, integrando nel percorso formativo temi cruciali come il rispetto delle diversità e la parità di genere. "Crediamo fermamente nel valore delle competenze umane che si sviluppano nei nostri percorsi di formazione professionale", ha spiegato Callegaro, ricordando che i giovani non sono solo formati per il lavoro, ma anche per essere cittadini consapevoli e responsabili.

Un podcast per la sensibilizzazione
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, Enaip ha deciso di ampliare il suo impegno creando un podcast che tratterà proprio i temi del rispetto, delle relazioni virtuose e dei comportamenti positivi. Gli studenti dell’ente stanno lavorando da mesi per realizzare il progetto, mettendo in gioco le loro competenze digitali e comunicative. Il podcast, che andrà in onda il 25 novembre, sarà un prodotto educativo che intende sensibilizzare non solo le giovani generazioni ma anche gli adulti sui temi della parità di genere, dell'importanza della dignità e del rispetto nelle relazioni interpersonali.

Un impegno continuo per l’agenda 2030
"Questo progetto si inserisce all’interno di un percorso più ampio che porta avanti l’Agenda 2030 e in particolare l’obiettivo 5, che riguarda la parità di genere", ha concluso Callegaro. Un ulteriore passo avanti, quindi, per Enaip Veneto, che continua a lavorare per creare una cultura di rispetto, valorizzazione delle competenze umane e uguaglianza tra i sessi, tanto nelle aule scolastiche quanto nella vita di tutti i giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione