Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Protesta dei lavoratori del trasporto pubblico davanti al Ministero dei Trasporti

Fit Cisl chiede il rinnovo del contratto nazionale e maggiori tutele per i lavoratori del settore

Oggi, davanti al Ministero dei Trasporti a Roma, numerosi lavoratori del settore autoferrotranvieri hanno manifestato per chiedere il rinnovo del contratto nazionale e per sensibilizzare le istituzioni sui gravi problemi che affliggono il trasporto pubblico locale. A parlare per la Fit Cisl è stato il segretario aggiunto Marino De Terlizzi, che ha sottolineato come la protesta sia necessaria per ottenere “un contratto dignitoso”, regole certe e risorse adeguate per il settore.

"Chiediamo regole e risorse certe per un servizio essenziale come il trasporto pubblico locale, che deve essere tutelato come diritto fondamentale per la comunità", ha dichiarato De Terlizzi. "In particolare, serve una riforma legislativa che garantisca tutele maggiori e che impedisca il continuo ridimensionamento dei servizi con tagli continui."

Tra le richieste principali, anche la necessità di garantire l’equilibrio tra vita lavorativa e privata per i lavoratori del settore, che spesso si trovano a fronteggiare condizioni di lavoro difficili e stressanti. De Terlizzi ha anche fatto riferimento al crescente fenomeno delle aggressioni agli operatori del trasporto pubblico, sottolineando che "gli autisti e i marinai sono quotidianamente vittime di violenze verbali e fisiche", e che le istituzioni devono intervenire per prevenire questi episodi di microcriminalità.

"L'istituzioni – ha continuato il segretario della Fit Cisl – devono difendere il servizio e i lavoratori, come avveniva negli anni '90 e 2000, quando si garantiva maggiore attenzione alla qualità del servizio pubblico."

De Terlizzi ha anche chiesto che le associazioni datoriali rispondano al “grido di dolore” dei lavoratori, firmando un contratto che riconosca il loro impegno e dignità. "Siamo qui oggi, numerosi, a protestare, perché il nostro impegno va tutelato e il servizio pubblico deve essere preservato", ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione