Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Investimenti, Autonomia, Sanità

Autonomia regionale: un cambiamento necessario per restare al passo con le necessità dei cittadini

Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Alessandro Morelli, sottolinea l'importanza di un'autonomia crescente per migliorare i servizi, con particolare focus su Veneto e Olimpiadi 2026

L’autonomia delle regioni italiane è un fattore fondamentale per garantire risposte più efficaci e mirate ai cittadini. A sostenerlo è stato il sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio, con delega al Cipess, Alessandro Morelli, che oggi, a Venezia, ha partecipato ad una conferenza stampa dedicata ai fondi sanitari stanziati per il 2024 destinati alla Regione Veneto.

“Ogni territorio ha la libertà di decidere come investire al meglio i finanziamenti statali – ha spiegato Morelli – ma è evidente che le differenze tra le regioni sono molte. Ad esempio, i piccoli comuni, come Cortina, che durante l’inverno vedono una crescita esponenziale della popolazione, diventano realtà molto più grandi, con decine di migliaia di persone. La territorialità è una caratteristica essenziale delle nostre regioni, e proprio per questo è necessario che ogni territorio abbia sempre più autonomia per rispondere ai bisogni dei cittadini”.

Il sottosegretario ha poi ricordato l’importanza degli investimenti per le Olimpiadi invernali del 2026, evento che vedrà la città di Cortina tra i protagonisti principali. “Cortina diventerà una delle capitali dello sci grazie agli investimenti in corso, ma più in generale l’Italia avrà una vetrina internazionale che consentirà di mettere a frutto gli investimenti effettuati. Questo successo è il risultato di una buona politica che a Roma ha insistito su questi temi e di due regioni che hanno contribuito con le proprie risorse affinché tutto questo potesse prendere forma”, ha sottolineato Morelli.

Il Veneto, secondo il sottosegretario, continua a essere una delle regioni più virtuose in Italia, in particolare sul fronte della sanità. Il governo, ha aggiunto, sta puntando a rendere gli investimenti più sostenibili e diffusi sul territorio, senza aumentare significativamente il carico delle spese pubbliche.

In conclusione, Morelli ha ribadito che l’autonomia è cruciale per rispondere meglio alle esigenze locali, evidenziando che la sinergia tra amministrazioni locali e governo è la chiave per rendere più efficiente la gestione delle risorse e per affrontare le sfide future.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione