Scopri tutti gli eventi
Politica
07.05.2025 - 10:38
Una partecipazione ampia e trasversale ha segnato il confronto avvenuto ieri pomeriggio al Polo Nautico di San Giuliano, dove si sono tenuti gli Stati Generali della mobilità acquea, convocati dal sindaco Luigi Brugnaro. Al centro della discussione, un tema annoso quanto urgente: il contrasto al moto ondoso e la necessità di regolamentare in modo più efficace la circolazione dei natanti nella laguna veneziana.
All’incontro hanno preso parte oltre 90 rappresentanti tra istituzioni, forze dell’ordine, associazioni di categoria, operatori del settore nautico e realtà sportive. Presenti anche il prefetto Darco Pellos, il presidente dell’Autorità per la Laguna Roberto Rossetto, gli assessori e i consiglieri della Giunta comunale.
L’aggiornamento del Regolamento comunale sulla navigazione è al centro del nuovo corso. La proposta prevede l’introduzione di sistemi automatici per il rilevamento della velocità delle imbarcazioni, inclusi, in via sperimentale, anche dispositivi in attesa di omologazione ministeriale. Tra questi, il sistema Si.Sa., noto come “Barcavelox”, verrà testato fino al 13 dicembre 2026.
“È un passaggio storico, una sfida che non possiamo più rimandare – ha dichiarato il sindaco Brugnaro –. Sappiamo che il percorso sarà complesso, ma serve determinazione per costruire un equilibrio tra le diverse esigenze della città e proteggere i suoi spazi più fragili. Non abbiamo la presunzione di avere soluzioni perfette, ma vogliamo costruirle insieme, ascoltando tutti”.
Il percorso di approvazione del nuovo regolamento, già varato dalla Giunta, proseguirà giovedì 8 maggio in Consiglio comunale, per poi approdare il 22 maggio alla Conferenza dei Servizi, dove si confronteranno le autorità competenti per arrivare all’attuazione concreta della sperimentazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516