Scopri tutti gli eventi
Benessere degli anziani
07.03.2025 - 14:49
Un passo decisivo verso il miglioramento dei servizi di assistenza agli anziani nella città di Vicenza. Oggi, presso la sede del Comune, è stato presentato il rinnovo dell'Accordo di Programma del 2015 tra Regione Veneto, Comune di Vicenza e l’Ipab di Vicenza. L'iniziativa porterà alla costruzione di una nuova struttura a Laghetto, che accoglierà 120 posti letto per la Residenza Sanitaria Assistenziale (Rsa), destinata a soddisfare una crescente domanda di cure per gli anziani.
L’Assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, ha confermato l’impegno economico della Regione, con un contributo complessivo di 5,3 milioni di euro. Di questi, 1,6 milioni saranno destinati a coprire le spese di capitalizzazione, mentre il resto arriverà tramite un fondo di rotazione. Un aiuto significativo per rispondere alle necessità degli anziani vicentini, ma anche per affrontare il più ampio fenomeno dell’invecchiamento della popolazione.
“Questo nuovo progetto è una conferma del nostro impegno a garantire a tutti gli anziani, soprattutto quelli che necessitano di una struttura protetta, il massimo della qualità e della sicurezza nelle cure. La nuova Rsa a Laghetto rappresenta una risorsa fondamentale, ma non ci fermiamo qui. Pensiamo anche a soluzioni innovative come l’abitare leggero, da integrare nelle politiche regionali di assistenza” ha dichiarato Lanzarin. L’Assessore ha inoltre sottolineato il lungo percorso di risanamento dell’Ipab di Vicenza, oggi pronta a rilanciarsi grazie a queste nuove iniziative.
Il progetto complessivo per la realizzazione della struttura di Laghetto ammonta a un totale di 15 milioni di euro. Oltre al finanziamento regionale, sono previsti ulteriori investimenti da parte di enti locali e privati, con l’obiettivo di garantire standard elevati di comfort e assistenza per i residenti.
Il Sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, ha accolto favorevolmente il rinnovato accordo, evidenziando come l’attenzione verso la popolazione anziana sia una priorità per l’Amministrazione comunale. “L’assistenza agli anziani non riguarda solo la costruzione di nuove strutture, ma anche il rafforzamento di un sistema integrato che preveda residenzialità leggera, centri diurni e supporto domiciliare” ha spiegato Possamai.
Con questo intervento, la Regione Veneto e il Comune di Vicenza consolidano un impegno comune per il miglioramento delle condizioni di vita degli anziani, in un contesto demografico in continuo cambiamento. La nuova struttura di Laghetto sarà solo uno dei tasselli di un progetto più ampio che guarda al futuro delle politiche sanitarie e assistenziali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516