Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Belluno: l'omologazione del Palazzetto De Mas per il calcio a 5 è realtà

Un passo importante per la crescita sportiva della città e dei giovani atleti

La notizia dell’omologazione ufficiale del Palazzetto De Mas di Belluno per il calcio a 5 giunge come una grande opportunità per la città e per il settore giovanile. Ad annunciarlo è stata la Federazione Italiana Giuoco Calcio Comitato Regionale Veneto Lega Nazionale Dilettanti, che, a seguito di una visita ispettiva alla fine di febbraio, ha confermato l'idoneità della struttura per ospitare gli allenamenti delle categorie giovanili.

È un traguardo fondamentale per Belluno, per tutti i bambini e i ragazzi che si avvicinano a questo sport, e per la società che ha lavorato con passione per far crescere il calcio a 5 anche nelle sue componenti giovanili”, ha dichiarato l’assessore allo sport Monica Mazzoccoli. L’obiettivo della sua amministrazione è di garantire pari visibilità e opportunità per tutte le discipline sportive.

L’omologazione consente ora ai gruppi giovanili di Serie D di allenarsi stabilmente al De Mas. Tuttavia, per quanto riguarda le competizioni, il palazzetto potrà ospitare solo tornei riservati ai più piccoli, come quelli per le categorie Pulcini, Piccoli Amici e Primi Calci. "Gli allenamenti non hanno limitazioni, ma per le partite ufficiali il palazzetto è destinato solo alle categorie minori", ha spiegato Andrea Terribile, presidente di Sportivamente Belluno.

In futuro, il Palazzetto De Mas 2 ospiterà anche aree dedicate alla ginnastica artistica, alla scherma e ad alcune arti marziali. Questo permetterà di liberare spazi per altre attività sportive e garantire strutture adeguate a tutte le discipline.

La Canottieri Belluno, che nel 2023 ha conquistato la promozione in Serie A2, ha visto crescere il proprio settore giovanile, che oggi conta una quarantina di ragazzi. Per il prossimo anno sono previsti nuovi gruppi di Pulcini e l'avvio di una squadra femminile.

“Questo è un grande risultato per la città e per il nostro impegno nel promuovere lo sport come strumento educativo”, ha concluso Mazzoccoli, esprimendo gratitudine verso la società Sportivamente Belluno per il suo continuo contributo alla crescita dei giovani.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione