Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Treviso, sequestrata una fabbrica tessile

A Treviso sequestrata una fabbrica tessile per violazioni ambientali e di sicurezza sul lavoro. Nella fabbrica anche due dipendenti in nero.

A Treviso sequestrata una fabbrica tessile per violazioni ambientali e della sicurezza sul lavoro. Nella fabbrica sono stati individuati anche due dipendenti in nero. I finanzieri della tenenza di Castelfranco Veneto hanno dichiarato che sono emerse "gravi violazioni agli obblighi del testo unico in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e dalla normativa antincendio: oltre alla mancata redazione del documento di valutazione rischi erano presenti numerosi cavi elettrici scoperti, pendenti sopra le postazioni dei lavoratori, mentre le uscite di emergenza erano sbarrate o ostruite da scarti di produzione e materiali vari, con grave pericolo per l'incolumità dei dipendenti e dello stesso datore di lavoro".

Sequestro di una fabbrica tessile a Treviso: rinvenuti rifiuti speciali per circa quattro tonnellate

Nel locale e nel piazzale antistante all'edificio sono stati scoperti circa quattro tonnellate di rifiuti speciali (scarti della lavorazione tessile, apparecchiature elettriche ed elettroniche, stoccati ovunque, anche nei pressi delle postazioni di lavoro dei dipendenti), per i quali il titolare della ditta non è stato in grado di esibire alcuna documentazione relativa alla conservazione e al corretto smaltimento. Per questo è stato sequestrato il locale di circa 400 mq, i rifiuti e tutto il materiale rinvenuto (19 macchinari industriali e annessi banchi da lavoro, capi semilavorati e materiali vari per la lavorazione tessile), denunciando il titolare dell'azienda alla Procura della Repubblica di Treviso per il reato di illecita gestione di rifiuti. I funzionari del Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro dell'Ulss 2 e dell'Ispettorato territoriale del lavoro di Treviso hanno contestato le violazioni relative al testo unico per la sicurezza sul lavoro e in materia di lavoro nero, procedendo contestualmente alla sospensione dell'attività imprenditoriale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione