Una comitiva è giunta dal Messico in provincia di Rovigo per rendere omaggio alla Madonna di San Juan de Los Lagos
La sala consiliare di Palazzo Celio ha ospitato, stamane, il saluto istituzionale agli studenti e ai rappresentanti dell'Università T.E.C. di Monterrey, in occasione della loro visita in Italia per l’iniziativa "Polesine chiama Messico". Si tratta di uno scambio per la promozione di nuove relazioni culturali tra le due nazioni. Una settimana ricca di iniziative, dedicate alla Madonna di San Juan de Los Lagos. Dal 25 al 30 giugno la piccola comunità di Panarella, porta d’accesso al parco del Delta del Po, sarà il cuore delle celebrazioni che cadono a un anno di distanza dalla cerimonia di intronizzazione della preziosa reliquia venuta d'oltreoceano. Fitto il calendario delle manifestazioni, spalmate su sei tra giornate e serate, che domani (martedì 28 giugno, n.d.r.) vedrà l’esibizione del gruppo folkloristico messicano in piazza Vittorio Emanuele a Rovigo. Sul palco, nel consueto carosello di musica e colori, un ensemble composto da 17 tra ballerini e ballerine e 6 coristi. Una grande opportunità per assistere a uno spettacolo unico, in cui il canto e il ballo si fondono nel tipico folclore messicano, con la presenza degli immancabili “mariachi”, nome che peraltro si rifà direttamente alla Beata Vergine, a testimonianza e riprova della grande devozione mariana di quel Paese.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter