Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Natale a Padova, una città di stelle. Ecco le proposte durante le feste

Luminarie sostenibili, mercatini, video mapping. E due novità: la pista di pattinaggio su ghiaccio ai Giardini dell'Arena ed installazioni in tema Urbs Picta

L'atmosfera del Natale si sta già facendo sentire in città. Sono iniziate, già da qualche settimana, le prime suggestioni natalizie con l'installazione delle luminarie che addobberanno le vie di Padova durante il periodo natalizio. L'edizione 2022 si caratterizza per "una città di stelle", dove, oltre alle tradizionali luminarie, mercatini, video mapping che trasforma le facciate di alcuni palazzi del centro storico in tele di arte digitale, le novità di questo ritorno alla normalità del Natale, una pista di pattinaggio su ghiaccio ed installazioni in tema Urbs Picta.  I dettagli del Natale sono stati annunciati durante la conferenza stampa alla presenza dell'Assessore al Commercio Antonio Bressa, i  rappresentanti della Camera di Commercio e delle Associazioni di Categoria del Commercio, dell’Artigianato e dei Pubblici Esercizi. Luminarie  Si accenderanno dopo le ore 16.00 del 25 novembre per accompagnare il Black Friday e creare la suggestiva atmosfera di luci e decorazioni tipica del Natale. " Per sostenere i nostri negozi nel giorno del Black Friday venerdì 25 novembre ci sarà l’accensione delle luminarie natalizie installate dal Comune e quelle predisposte dai commercianti, anche grazie al sostegno offerto con il bando pubblico per le associazioni.- afferma l’assessore al commercio, Antonio BressaE poi a ruota l’apertura dei mercatini, le proiezioni di videomapping, la nuova pista di pattinaggio e tutte le iniziative che ormai hanno fatto di Padova un luogo di grande attrattività nel periodo natalizio. Lo faremo garantendo spettacolarità e attenzione al tempo stesso al risparmio energetico con l’obiettivo di sostenere il nostro tessuto economico, favorire l'attrattività turistica e donare ai cittadini l’atmosfera magica del Natale " Sono oltre 60 le installazioni previste dal Comune, che illumineranno i principali palazzi comunali quali Palazzo Moroni, Loggia Amulea, il Teatro Verdi, gli alberi di Prato della Valle, le porte storiche, alcune principali rotonde e le piazzette di quartiere. A queste luci si uniranno le luminarie dei negozianti sostenute anche dai contributi che il Comune ha erogato con apposito bando pubblico.  "Dopo aver consolidato in città l’abitudine all’acquisto nel giorno internazionale del Black Friday -  aggiunge l'Assessore Bressa - la scelta quest’anno è di lasciare ai negozi libertà di orario per le promozioni, sempre più ricercate dai consumatori in tutto il corso della giornata." La giornata evento per lo shopping sarà sostenuta dall’accensione delle luminarie e dall’agevolazione agli spostamenti verso il centro con l’abbassamento della tariffa del nuovo ampliato park di Porte Contarine e con maggiori frequenze di passaggio del tram.  Padova nel periodo natalizio con le sue iniziative viene promossa attraverso una specifica campagna di comunicazione in tutto il territorio regionale per attirare in città nuovi visitatori e confermare il ruolo della città quale centro turistico in continua crescita. La comunicazione è coordinata con il sito di destinazione turistica  Un segnale di attenzione al risparmio energetico viene dalla decisione di adottare per tutte le luci la tecnologia LED a basso impatto. " La spesa energetica del Comune di Padova per luminarie, proiezioni e videomapping natalizi è pari a circa lo 0,12% del totale della spesa energetica del Comune, grazie a un uso esclusivo della tecnologia LED a basso impatto e a un piano di riduzione dei consumi che porterà al risparmio di oltre il 30% di energia rispetto agli anni scorsi attraverso lo spegnimento anticipato e la compressione del periodo di accensione (6 giorni in meno).  -  ribadisce l'Assessore Bressa - Inoltre le luminarie saranno spente anticipatamente, due ore in meno rispetto agli anni precedenti. Quindi a mezzanotte e non più alle 2 di notte."

Mercatini e animazione natalizia 

Si parte con Il Natale in via Umberto I, promosso da Confesercenti con 14 casette di legno in stile natalizio e tanti prodotti artigianali e della cultura alimentare nazionale italiana.   Torna dal 26 novembre Il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Eremitani a cura di Ascom Confcommercio: 15 chalet, allestimenti a tema, la casetta che dall’8 dicembre ospiterà Babbo Natale, e attività di animazione itinerante che riguarderà tutto il centro storico  Non mancherà il tradizionale trenino di Natale che dal 26 novembre fino all’8 gennaio, percorrerà le vie del centro storico. Dal 2 dicembre appuntamento in Piazza Capitaniato con Natale Artigiano in Piazza  a cura dell’Associazione Arti Itineranti con prodotti di artigianato artistico. Spazio anche alla Fiera di Natale dall’8 dicembre al 6 gennaio con le bancarelle tradizionali in centro nelle piazze. 

Albero di Natale

Un altro appuntamento da segnare in agenda è l’accensione dell’albero di Natale a cura di Ferrari Gioielli per il marchio DODO. La cerimonia di accensione, il 3 dicembre dalle 16.30  prevede attività di animazione e i saluti istituzionali che accompagneranno l’accensione dell'elemento più iconico del nostro Natale.

Videomapping

Dal 3 dicembre torna lo spettacolo delle proiezioni di luci e del videomapping sulle facciate monumentali di Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta, Piazza dei Signori, sul Duomo, sulla Chiesa di Sant’Antonino e sulla Basilica di Santa Giustina. Il tema scelto è un Giardino di Stelle che unirà il risalto delle linee architettoniche degli edifici con le iconiche stelle di Giotto e delicati elementi floreali. 

Novità

Come le grandi città europee, anche Padova avrà la sua pista di pattinaggio su ghiaccio. L'unica pista del Ghiaccio all'aperto a Padova nella stagione natalizia e sarà installata nella zona posteriore dei Giardini dell'Arena, con accesso consigliato da Via Porciglia. L’inaugurazione è fissata per venerdì 2 dicembre. L'evento è  organizzato dall’Associazioni Mame e Fusmart Mutaforma, in collaborazione con la ditta Lanza Camilla e con il supporto dell'Assessorato alle attività produttive e commercio. Altra novità di questo Natale sono le installazioni in tema Urbs Picta. Nella zona pedonale di Padova - tra i Giardini dell’Arena, piazza Garibaldi e via Roma - saranno sei installazioni luminose che riprodurranno alcune scene e personaggi dipinti da Giotto nella Cappella degli Scrovegni e a Palazzo della Ragione. L'obiettivo è creare dei punti di attenzione con potenzialità di condivisione social sul tema di Urbs Picta, il ciclo pittorico del 1300 decretato Patrimonio dell'Unesco. Le iniziative sono concordate con le Associazioni di Categoria maggiormente rappresentative del settore Commercio e Artigianato, già partner del Distretto del Commercio di Padova e vedono l’impegno diretto della Camera di Commercio di Padova tramite Venicepromex.

Capodanno

Come già annunciato, la notte di San Silvestro esordisce il Capodanno in Piazza Insurrezione, un nuovo grande show per accompagnare l’arrivo del nuovo anno a ritmo di musica nel cuore del centro storico. Tante novità in arrivo anche per la Festa della Befana il 6 gennaio in Prato della Valle.  Sara Busato  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione