Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Treviso, ecco la nuova Cittadella della Salute

Inaugurata questa mattina la nuova Cittadella della Salute di Treviso alla presenza di Luca Zaia.

Inagurata questa mattina a Treviso la Cittadella della Salute alla presenza del presidente del Veneto Luca Zaia e dell'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin. Durante la cerimonia di inaugurazione sono intervenuti anche il Direttore generale dell'Ulss 2 Francesco Benazzi e il sindaco Mario Conte. L’edificio inaugurato oggi è quello riservato all’alta intensità di cura, il principale del progetto Cittadella della Salute, con un investimento complessivo di 271 milioni di euro. Dei totali 450, 76 posti letto sono di terapia intensiva (11 in più rispetto alla dotazione precedente), 324 sono riservati alle degenze chirurgiche, 50 all’area materno infantile. Ospita 25 sale operatorie totali, concentrate ora in un unico polo, così suddivise: 12 multifunzionali e multidisciplinari, 2 operatorie ibride, 5 per radiologia interventistica, 4 per emergenza urgenza, 2 per taglio cesareo. Suddiviso in sei livelli l’edificio ospita complessivamente circa 2400 locali vari, su una superficie complessiva di circa 60.000 metri quadrati. È allineato e integrato con quello dell’attuale Pronto Soccorso che sarà mantenuto e ristrutturato.

La cerimonia di inaugurazione

Tanta l'emozione del Direttore Generale Francesco Benazzi che ha parlato di "ospedale del futuro" e "ospedale in rete" rivolgendo un sentito ringraziamento a tutti. Entro marzo sarà avviata l’attività del blocco operatorio. Benazzi ha terminato il suo intervento citando Walt Disney: "Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà". Mario Conte ha parlato di una "giornata che segna la storia territorio e città" sottolineando come il "modello veneto" sia già passato dalle parole a fatti grazie alla lungimiranza della Regione. "Sono tanti i progetti che vedono protagonista la Marca, un territorio che deve molto a Zaia" ha aggiunto. "Questo cantiere - ha concluso - è riuscito a superare la Pandemia". "Oggi stiamo per inaugurate una macchina da guerra della sanità e un modello che verrà replicato" ha dichiarato Luca Zaia. Il presidente del Veneto ha sottolineato quindi l'importanza del lavoro di squadra e della possibilità per i ragazzi che studiano a Treviso di specializzarsi in corsia. Poi il tema dei costi e della carenza del personale medico. Sui costi Zaia ha evidenziato che si tratta di "un progetto fatto fianco a fianco a privati, ma i cui costi ricadono tutti su pubblico", mentre per quanto concerne la carenza di personale ha messo l'accento sul fatto che che in Italia mancano 50mila medici, mentre in Veneto, negli ultimi tre anni, nonostante le oltre 20mila assunzioni, tra pensionamenti e fughe, il saldo positivo è di soli 3mila operatori in più nelle corsie.

La bendizione e il taglio del nastro

La nuova Cittadella della Salute

Il commento di Luca Zaia

 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione