Scopri tutti gli eventi
Sanità
25.02.2025 - 11:23
La sera di lunedì 24 febbraio, presso la Sala Agricoltura della Corte Benedettina di Legnaro, si è tenuto un significativo incontro intitolato "La sfida dell'integrazione socio-sanitaria". L'iniziativa, promossa dal Senatore Antonio De Poli, aveva l'obiettivo di approfondire e analizzare le prospettive degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).
L'evento ha visto la partecipazione di oltre 200 persone. Tra i presenti vi erano diverse personalità di rilievo: il Sindaco di Legnaro, Vincenzo Danieletto; il Sindaco di Saonara, Michela Lazzaro; il Sindaco di Albignasego e Presidente dell'ATS Saccisica-Pratiarcati, Filippo Giacinti; il Sindaco di Casalserugo e Consigliere della Provincia di Padova, Matteo Cecchinato; l'Esperto in forme giuridiche degli ATS, Luciano Gallo; il Direttore dei Servizi Sociali dell'ULSS6, Stefano Vianello; e il Sindaco di Codevigo, Ettore Lazzaro. L'evento è stato coordinato da Marina Perin, Vicesindaco di Legnaro.
"Il tema dello sviluppo delle Aziende Territoriali Sanitarie (ATS) assume un'importanza cruciale per la vita di molte comunità e amministrazioni. L'obiettivo è l'integrazione di tutti i servizi sociali e socio-sanitari attraverso un Ente, appunto l'ATS, che collaborerà con tutti i comuni per programmare risorse e attività partendo dalle necessità del territorio. "L'ATS coinvolgerà l'intera area della Saccisica, trasformando radicalmente l'organizzazione dei servizi in tutti i comuni", ha dichiarato il Senatore De Poli. "Questa è una sfida, l'integrazione socio-sanitaria anche dal punto di vista economico, soprattutto in un momento storico in cui la popolazione anziana è in crescita e si intensificano le forme di disagio giovanile e psichico." Si tratta di un nuovo paradigma gestionale, benefico per il futuro delle famiglie e degli anziani, per il quale sarà essenziale garantire risorse adeguate. In Veneto, l'integrazione sociosanitaria è già un modello esemplare, caratterizzato da una lunga tradizione e basato su due "pilastri": da un lato i posti letto ospedalieri e dall'altro le strutture territoriali dedicate alla prevenzione e all'assistenza primaria. La gestione integrata trova soluzione negli ATS. L'integrazione istituzionale è l'aspetto più significativo; è necessario fornire gli enti locali gli strumenti per svolgere efficacemente il ruolo degli ATS, dotandoli di personale tecnico e amministrativo proporzionato allo svolgimento delle funzioni di programmazione, gestione, erogazione e valutazione degli interventi nei servizi sociali. Si tratta di una sfida ambiziosa che abbraccerà un territorio ampio e complesso, ma che risponderà alle esigenze della popolazione conciliando sostenibilità economica e miglioramento dei servizi."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516