Scopri tutti gli eventi
Cronaca
17.07.2025 - 14:55
All'alba del 15 luglio 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Abano Terme, a seguito di un'articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Padova, hanno eseguito 13 misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del capoluogo euganeo. Tali provvedimenti sono stati emessi nei confronti di indagati di nazionalità italiana, tunisina e senegalese, accusati di aver organizzato un vasto traffico di sostanze stupefacenti.
Durante l'operazione, che ha visto la partecipazione di numerosi Carabinieri supportati dal Nucleo Cinofili di Torreglia e dal Nucleo Elicotteri di Belluno, sono state applicate 3 misure cautelari con detenzione in carcere, 5 divieti di dimora nella Regione Veneto e altrettanti obblighi di dimora nei comuni di residenza dei sospettati. Inoltre, sono state condotte 18 perquisizioni domiciliari nelle province di Padova, Milano e Firenze.
Le investigazioni hanno avuto inizio nel maggio 2024, quando una pattuglia della Compagnia di Abano Terme, durante un controllo a Battaglia Terme, ha denunciato in stato di libertà alla Procura di Padova due cittadini nordafricani irregolari, trovati in possesso di 10 dosi di cocaina del peso complessivo di 7,1 grammi e di 377 euro in contanti. Le prime indagini hanno evidenziato il coinvolgimento di questi individui in un gruppo dedito allo spaccio di droghe, confermato dagli sviluppi investigativi avviati nel settembre 2024.
L'indagine si è avvalsa di numerosi servizi di osservazione e pedinamento. Un significativo passo avanti è stato compiuto con l’arresto, nell'ottobre 2024, di un corriere italiano senza precedenti penali da parte dei militari di Abano Terme, trovato in possesso di 1,1 kg di cocaina e di 2,5 kg di hashish. Questo arresto ha permesso di comprendere la portata degli ingenti quantitativi di stupefacenti che venivano distribuiti nei circuiti di spaccio della Bassa padovana e dai quali si ricavavano ingenti profitti.
Nel contesto dell'attività investigativa, sono stati eseguiti ulteriori sequestri di sostanze stupefacenti, scoperte nascoste in aree isolate della bassa padovana. Grazie a puntuali riscontri investigativi, tali sostanze sono state ricondotte ai singoli individui coinvolti nell'attività criminosa. Nel corso di tutta l'operazione, durata circa sette mesi, sono state arrestate in flagranza di reato quattro persone.
Complessivamente, sono stati sequestrati 4,5 kg di cocaina, equivalenti a circa 6400 dosi, 2,57 kg di hashish, per circa 520 dosi, oltre a una somma in denaro contante pari a 82.120,00 euro. Dalle verifiche effettuate ricostruendo i dettagli emersi dalle indagini, è stato accertato che, nel periodo investigativo, sono stati movimentati complessivamente circa 11,8 kg di cocaina, 2,57 kg di hashish e 2 kg di marijuana, per un valore totale di circa 637.000,00 euro. Durante l'esecuzione dei provvedimenti cautelari e delle perquisizioni a Due Carrare (PD), è stato arrestato in flagranza di reato un soggetto di nazionalità tunisina, destinatario della misura di divieto di dimora nella Regione Veneto.
Il soggetto è stato trovato in possesso di 561 grammi di cocaina e 16 grammi di hashish e, per questo, è stato trasferito alla Casa Circondariale di Padova. Nelle perquisizioni odierne, sono stati sequestrati ulteriori 29 grammi di cocaina, 86 grammi di hashish, 2 grammi di marijuana, una somma di 43.650,00 euro in contanti, una pistola "Colt" priva di matricola, 1.550 cartucce da caccia di vario calibro e 49 munizioni calibro 38.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516