Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova: incidenti stradali in calo grazie a infrastrutture e consapevolezza, ma le sfide restano

Dieci anni di incidenti stradali a Padova: calano i sinistri ma resta alta l'attenzione per la sicurezza urbana

Nel corso degli ultimi dieci anni, il numero di incidenti stradali rilevati dalla polizia locale di Padova ha registrato un significativo decremento. Questo risultato è attribuibile principalmente ai miglioramenti infrastrutturali e a una crescente consapevolezza da parte degli utenti della strada. Nonostante si sia osservata una riduzione anche degli incidenti mortali, è fondamentale operare ulteriori sforzi per perfezionare la situazione attuale. Nel 2024, gli agenti di polizia locale hanno riportato 1.134 incidenti, la maggior parte dei quali ha causato feriti, mentre i casi mortali sono stati limitati a dieci. Le arterie cittadine che hanno registrato il maggior numero di episodi di sinistri comprendono Via Pontevigodarzere, Via Facciolati e Via Venezia. Nei primi mesi del 2025, sebbene Via Venezia sia stata parzialmente risparmiata a causa dei lavori per la realizzazione della rete tranviaria, questi tratti sono rimasti tra i più critici. Le autovetture continuano a rappresentare il tipo di veicolo maggiormente coinvolto nei sinistri, seguite da una crescente incidenza di mezzi elettrici, quali biciclette e monopattini. La principale causa degli incidenti rimane la distrazione degli utenti della strada. Un ulteriore dato messo in evidenza dalle statistiche della polizia locale riguarda il fatto che, in 60 degli incidenti registrati, uno dei soggetti coinvolti sia fuggito senza prestare alcun soccorso. Tuttavia, è rassicurante notare che, nel 75% di questi episodi, il responsabile è stato poi identificato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione