Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Celebrati i Maestri Artigiani del Veneto: 146 nuovi riconoscimenti per un totale di 488 Eccellenze Regionali

Celebrati i nuovi Maestri Artigiani in Veneto: pilastri del passato e speranza per il futuro

"Ringrazio tutti voi nuovi maestri artigiani, sottolineando quanto per la Regione sia vitale la figura dell’artigiano. Oggi vi abbiamo consegnato 146 riconoscimenti, che fanno salire a 488 l’elenco dei nostri maestri artigiani. Un piccolo esercito di professionisti del lavoro dei quali vogliamo celebrare il percorso professionale, per dire quanto sia determinante la figura dell’artigiano in Veneto. Siete la cinghia di trasmissione capace di prendere per per mano il giovane per accompagnarlo in un percorso di crescita professionale e umana, trasmettendo anche tanta passione per il proprio lavoro. Si parla spesso di fuga di giovani. Ecco voi siete l’antidoto perché offrite opportunità uniche di crescita. Grazie per tutto ciò che fate contribuite a rendere il Veneto, insieme a Lombardia ed Emilia Romagna, la locomotiva d’Italia, terra di grandi possibilità e di sviluppo anche per il futuro. Voi siete la speranza per le nuove generazioni.

L'Assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione Veneto, Roberto Marcato, ha commentato durante la cerimonia di conferimento del titolo di "Maestro Artigiano" per l'anno corrente. L'evento si è svolto a Padova, lunedì 11 novembre, presso il Centro Congressi della Fiera, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Presidente del Consiglio Regionale, Roberto Ciambetti, di diversi consiglieri regionali e dei presidenti delle associazioni artigiane, nonché della Camera di Commercio di Padova.

“Dal 2015 ad oggi questo assessorato ha attivato contributi per un totale di 1,2 miliardi di euro a favore delle imprese che hanno sprigionato investimenti per 6 miliardi di euro” – ha precisato l’Assessore Marcato. Dietro queste cifre c’è uno straordinario lavoro degli uffici regionali per costruire bandi, opportunità, possibilità di accesso al credito su cui continueremo a lavorare, puntando su semplificazione amministrativa e opportunità misurate su piccole e micro imprese. Garantisco il mio impegno e quello di tutta la nostra squadra nel prestare ascolto alle necessità delle categorie per trasformarle in soluzioni, nella massima condivisione e nello spirito di collaborazione.

All'evento dedicato alla consegna delle targhe, si sono distinti 146 artigiani recentemente inclusi nel registro regionale dei Maestri Artigiani. Questo riconoscimento pubblico è stato conferito sulla base della loro longeva attività e della notevole propensione all'insegnamento del mestiere, come stabilito da una delibera del 2020. Le candidature sono soggette a verifica da parte della Direzione regionale competente, previo parere tecnico della Commissione Regionale per l'Artigianato (CRA), l'organo che formula direttive e esprime pareri consigliativi nel settore.

L'elenco dei Maestri Artigiani viene aggiornato annualmente. I 146 nuovi insigniti del titolo provengono da tutte le province: 43 da Vicenza, 24 da Verona, 18 rispettivamente da Padova e Venezia, 17 da Belluno, 16 da Rovigo e 10 da Treviso. Con tali nuove iscrizioni, il numero complessivo di Maestri Artigiani registrati in Veneto raggiunge quota 488, distribuiti in 204 Comuni. La suddivisione provinciale è la seguente: 68 a Belluno, 92 a Padova, 26 a Rovigo, 47 a Treviso, 93 a Venezia, 63 a Verona e 99 a Vicenza.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione