Scopri tutti gli eventi
Cronaca
04.12.2024 - 13:08
La sentenza che ha condannato Filippo Turetta all'ergastolo per l'omicidio della giovane Giulia Cecchettin ha scosso profondamente la comunità di Vigonovo, come evidenziato dalle parole del sindaco Luca Martello. Il primo cittadino ha commentato con grande dolore ma anche con determinazione la tragica vicenda, sottolineando che sebbene la condanna non possa restituire Giulia alla sua famiglia, essa rappresenta un passo importante verso la giustizia.
«Accogliamo questa sentenza con la consapevolezza che nulla potrà mai restituire Giulia ai suoi cari e a tutti coloro che le volevano bene. Questo femminicidio ha segnato la nostra comunità e ha posto in luce la gravità di una violenza che continua a dilagare, interrogando le coscienze di tutti noi. Una tragedia che ha messo il tema del femminicidio al centro del dibattito pubblico, e ora dobbiamo lavorare affinché il confronto non resti solo teorico ma diventi costruttivo», ha dichiarato Martello.
Il sindaco ha poi ribadito l'importanza di un impegno comune contro la violenza di genere, esortando tutti a non limitarsi a guardare a se stessi, ma a unire le forze per sradicare le complicità e le indifferenze sociali che alimentano tali crimini. «Non basta pensare solo a se stessi, servirà agire insieme per contrastare quelle dinamiche di complicità che permettono il perpetuarsi di questi fenomeni», ha aggiunto.
Martello ha concluso il suo intervento con un messaggio di vicinanza alla famiglia Cecchettin e con l'annuncio di un'iniziativa che si terrà questa sera. «Stasera, martedì 3 dicembre, inaugureremo nella sede del Municipio la mostra “Scarpette Rosse”, un’iniziativa promossa in collaborazione con “Il Cantiere delle Donne” di Padova. Le scarpette rosse, realizzate con lana da associazioni e volontari, simboleggiano il nostro impegno contro la violenza sulle donne. Il ricavato della vendita delle scarpette sarà devoluto a progetti di supporto alle vittime di violenza», ha concluso il sindaco.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516