Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

M9 Museo del ’900: un anno da record e un 2025 ricco di nuove mostre e iniziative

Più di 130.000 partecipanti nel 2024 e una programmazione che punta a consolidare il legame con la comunità e l’internazionalità

Il M9 – Museo del ’900 di Mestre ha chiuso il 2024 con risultati straordinari e si prepara ad affrontare un 2025 con nuove e ambiziose iniziative. Durante la presentazione della programmazione 2025, la Direttrice Serena Bertolucci e Emanuela Bassetti, Consigliere Generale di Fondazione di Venezia, hanno condiviso i numeri positivi e le prospettive future per il Museo.

Nel 2024, M9 ha registrato oltre 130.000 partecipanti, un incremento del 30% rispetto all'anno precedente, raggiungendo un pubblico ancora più vasto grazie alle oltre 300 giornate di eventi organizzate. Le presenze al Museo sono aumentate del 35%, con 62.000 visitatori, frutto di mostre di grande successo, come quelle di Banksy e Edward Burtynsky.

Il 2025 vedrà due esposizioni di grande prestigio internazionale: la mostra “ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre”, in programma dalla primavera, e “Identitalia”, un’esposizione dedicata ai marchi iconici italiani, in programma in autunno. Entrambe le mostre si inseriscono in un contesto di rafforzamento del legame con la comunità e il territorio, con M9 impegnato anche in iniziative educative, sociali e culturali.

Oltre alle mostre, M9 prosegue il suo impegno nell’ambito della formazione digitale per il patrimonio culturale, in collaborazione con altre istituzioni, e darà vita a numerosi eventi e festival, come il Festival Internazionale della Geopolitica e il nuovo festival Stop e-Motion Days dedicato al cinema d'animazione in stop motion.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione