Scopri tutti gli eventi
Politica
25.01.2025 - 13:50
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, ha recentemente discusso l'impegno della sua amministrazione nel supportare il sistema giudiziario, pur riconoscendo che la giustizia rimane una competenza esclusiva del Ministero. Il Governatore ha evidenziato come la Regione, pur non avendo un ruolo diretto nella gestione della magistratura, abbia comunque dato un notevole contributo all'efficienza del sistema, grazie a una convenzione unica in Italia con il Ministero della Giustizia. Questo accordo ha permesso di mettere a disposizione oltre cento dipendenti regionali per gli uffici giudiziari, attraverso distacchi di personale e lo scorrimento delle graduatorie regionali.
Zaia ha affermato che la regione ritiene l'efficienza della magistratura un fattore cruciale non solo per la civiltà ma anche per la competitività del territorio. "L'efficienza della giustizia è fondamentale per la crescita e il benessere della nostra comunità", ha dichiarato, ribadendo che la Regione Veneto ha fatto e continuerà a fare la sua parte, anche se la responsabilità principale è del Ministero.
Sul tema della criminalità organizzata, Zaia ha sottolineato che la Regione è sempre pronta a collaborare con la magistratura e le forze dell'ordine, sostenendo l'importanza di mantenere alta l'attenzione su fenomeni come l'’ndrangheta, che sta cercando di radicarsi nel Veneto. "Non dobbiamo mai abbassare la guardia", ha avvertito, riferendosi anche ai passaggi di testimone tra le organizzazioni criminali nel territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516