Anche a Rovigo è andata in scena la protesta degli agricoltori, 500 i partecipanti con 350 mezzi
Circa 350 mezzi prevalentemente trattori hanno sfilato in segno di protesta, anche a Rovigo, contro le politiche europee avverse al settore agricolo oggi 5 febbraio. Sono arrivati a centinaia, stime vedono un’adesione di almeno 500 agricoltori arrivati oltre che da tutto il Polesine anche dalle province di Verona e Ferrara.
La protesta per avere un futuro
La protesta riguarda vari fattori, dal costo del gasolio alle imposizioni della Politica agricola comune (Pac) di tenere a riposo il 4% dei loro terreni come condizione per poter accedere ai contributi comunitari. Poi nel mirino l’enorme forbice tra quanto viene pagato ai produttori e il prezzo del prodotto venduto al dettaglio. Infine la mancanza di proroga alle agevolazioni Irpef per il settore nella Legge di Bilancio 2024. Al fianco degli agricoltori l’assessore regionale Cristiano Corazzari: “Una grande partecipazione che segna il profondo legame tra il mondo agricolo, tuto il settore primario l’agricoltura e la pesca con il nostro territorio. C’è grande preoccupazione rispetto alle politiche europee che vengono prospettate, figlie di un ambientalismo ideologico che non dà risposte a un mondo che deve continuare a guardare con fiducia al futuro, continuare a produrre prodotti di eccellenza che arrivano sulle tavole dei cittadini e custodire la nostra terra.
Corazzari: "Agricoltori custodi della terra e della sicurezza idrogeologica"
Non dimentichiamo che gli agricoltori sono primi gestori e custodi della nostra terra e ciò è importante per ciò che ne consegue a livello di sicurezza idraulica e idrogeologica”. La manifestazione è iniziata questa mattina alle 10 al Censer in viale Porta Adige con il raduno dei partecipanti con i mezzi agricoli per poi proseguire con la marcia a bordo dei trattori prima in centro, nelle piazze e sotto le torri medievali. Ultima tappa a Borsea, in zona commerciale 13, passando per il Corso del Popolo, via Fermi e proseguendo lungo la tangenziale. Molti i disagi al traffico, ma la manifestiazione presidiata dalle forze dell'ordine, non ha destato altri problemi e tutto è proseguito come da programma del tavolo di sicurezza indetto nei giorni scorsi dalla Prefettura locale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516