Scopri tutti gli eventi
Cultura
25.10.2024 - 08:44
Dettagli evento
Data di inizio 25.10.2024 - 00:00
Data di fine 15.12.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 6,00 €
La rassegna teatrale "LIMENAteatro" è tornata a riscaldare l'autunno nella provincia di Padova, proponendo un cartellone di spettacoli che si distingue per una certa innovazione e buon umore, senza dimenticare un'attenzione costante verso le compagnie teatrali locali e storie in grado di coinvolgere un ampio pubblico. La programmazione avrà inizio ufficialmente venerdì 25 ottobre e proseguirà fino al 15 dicembre 2024, con un evento speciale dedicato alle famiglie e ad ingresso gratuito.
Come da tradizione, tutte le rappresentazioni si terranno presso la sala teatrale Falcone-Borsellino, situata in via Roma a Limena, alle ore 21. Giunto alla sua dodicesima edizione, LIMENAteatro è un format concepito dal Comune di Limena con la direzione artistica di Simone Toffanin e la sua compagnia, Il Cast.
Ad inaugurare la kermesse, che avrà inizio il 25 ottobre, sarà uno dei capolavori di Georges Feydeau, "Sarto per signora", messo in scena dagli Amici del teatro Dino Marchesin. Questa rappresentazione racconterà gli intrecci romantici del dottor Moulineaux, il quale, per frequentare liberamente la sua amante, prenderà in affitto un atelier che diventerà l'alcova di numerosi incontri.
L'8 di novembre sarà la volta della Filodrammatica, che porterà sul palco "I recini da festa" di Riccardo Selvatico, con la regia di Simone Toffanin. La storia, originale e coinvolgente, ruota attorno a una famiglia in difficoltà, una giovane coppia di sposi, un figlio diseredato dal padre ricco, un neonato, un paio di "recini", termine dialettale per orecchini, venduti in cambio di una culla e una vicina intraprendente.
Il 15 novembre, la rassegna vedrà il ritorno di Molière con la celebre commedia "Tartufo" della compagnia Benvenuto Cellini, che narra le astuzie dell'ingannevole ipocrita omonimo, intento a raggirare il padrone di casa per impadronirsi dei suoi beni.
Il 22 novembre, gli attori di Teste Toste presenteranno "Na fameja sotto spirito", mentre il 29 novembre il palcoscenico accoglierà Bel Teatro insieme al corpo bandistico Vincenzo Bellini per il "Marco Polo", uno spettacolo musicale per narratore e banda che condurrà il pubblico alla scoperta del viaggio di Marco Polo verso la Cina, alla corte dell'imperatore Kublai Kan.
Il 13 dicembre, infine, I Rumoristici presenteranno la commedia "Mai stata sul cammello?" di Aldo Nicolaj.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516