Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica

Omaggio al mitico Chet Baker con Elisa Paladin

Il Teatro Pietro d'Abano torna a far parlare di sè: domani l'evento musicale dedicato a Chet Baker con la voce di Elisa Paladin

Omaggio al mitico Chet Baker con Elisa Paladin

Dettagli evento

Un altro grande evento per il Teatro Pietro d'Abano: domani sera, 14 giugno, a partire dalle 21:30, si terrà l'imperdibile concerto di musica jazz & swing che vedrà protagonista Elisa Paladin insieme a "The Chet Baker Project".

“Non voleva fare altro che suonare il suo strumento e cantare e sperare di lasciare qualcosa di buono dal punto di vista musicale. Questo sforzo è la sua cosa più bella”. Queste parole di Ruth Young, ultima compagna di Chet Baker, sono riportate nelle note di copertina del libro di James Gavin, "Chet Baker: La lunga notte di un mito".

Il concerto nasce proprio dalla necessità di rendere omaggio a Chet Baker, una figura emblematica del jazz del Novecento, riconosciuto da molti come uno dei migliori trombettisti bianchi, scomparso il 13 maggio 1988. Nonostante una vita segnata dalle controversie e dall'uso di droga, Chet Baker si è esibito sui palcoscenici di tutto il mondo, trascorrendo molti degli ultimi anni della sua vita proprio in Italia, dove ha suonato dal vivo e registrato dischi con numerosi musicisti italiani ed europei.

È stato un punto di riferimento per tutti i jazzisti, particolarmente apprezzato per la straordinaria capacità di trasformare semplici melodie in autentiche opere d'arte, sfidando il tempo e le mode.

Il quintetto del "Omaggio a Chet Baker" è composto da musicisti di solida formazione jazzistica, che hanno tenuto centinaia di concerti sia in Italia che all'estero, collaborando con numerose figure del jazz nazionale ed internazionale: sono Giuliano Perin (pianoforte), Daniele Calore (sax tenore), Maurizio Scomparin (tromba e flicorno), Franco Lion (contrabbasso), Renzo Turcato (batteria).

Durante l’esibizione, il gruppo proporrà arrangiamenti dei grandi capolavori di Chet Baker degli anni '50 e '60, con una particolare attenzione alla selezione dei brani, le cui trascrizioni sono state magistralmente eseguite dal sassofonista Ettore Martin.

Tutti i pezzi traggono origine da dischi storici, oggi rare perle introvabili. Le composizioni, per la maggior parte firmate da Carpenter, si distinguono per il riuscito connubio tra la tromba di Chet Baker e il sax tenore di George Coleman, a cui si aggiungono varie sezioni ritmiche. Durante il concerto, i musicisti non solo eseguiranno i brani, ma offriranno anche una narrazione affascinante della storia musicale del grande Chet Baker.

Il costo dell’ingresso è di 25 euro, comprensivo di consumazione. Per prenotare sarà possibile contattare via WhatsApp il numero 328 035 4782.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione