Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bontemponi

33esima "Serata d'onore" tra folk, spettacoli e solidarietà

Sabato 29 giugno nel parco della scuola materna di Bottrighe tornano i Bontemponi: si presenta anche il quinto disco del gruppo

Bontemponi

Il gruppo folkloristico Bontemponi di Bottrighe

Dettagli evento

Arriva la 33esima edizione di “Serata d’Onore”, il prestigioso appuntamento tra folklore, spettacolo e solidarietà. Si terrà sabato 29 giugno, con inizio alle 20.45, in caso di cattivo tempo il giorno dopo alla stessa ora, nel giardino interno della scuola materna “Umberto Maddalena” di Bottrighe.

L’iniziativa vede la collaborazione di Aribo, l’associazione Ricreativa Bottrighese. Nel corso dello spettacolo i Bontemponi presenteranno svariati canti e balli recentemente raccolti tra le testimonianze delle persone anziane nel Delta, tratti, soprattutto, dal nuovo quinto disco del gruppo dal titolo “A me ricordo”,  prodotto dalle Edizioni Trevisan, che sarà, per l’occasione, presentato in anteprima. In chiusura l’immancabile inno “Oh Bottrighe!” scritto nel 1930 dal duo artistico Vito Rossati e Danilo Venturi.

Durante la serata, dedicata alla scuola materna stessa, si svolgerà la tradizionale cerimonia, durante la quale verranno devoluti i fondi raccolti dal gruppo con le sfilate natalizie dei babbi natale, con la festa della befana e da svariate altre iniziative del 2023 e primi mesi del 2024. Ne beneficeranno la Lega Italiana Lotta ai Tumori di Rovigo, in memoria del musicista del gruppo Renato Casellato, scomparso a settembre 2023 e di Narcisa Sarto mamma della corista Emanuela Bovolenta, l’associazione Parkinson Rovigo, l’associazione “Vivi Autismo” di Padova, l’associazione “Mosaico Friends” di Adria, in memoria del commendatore Gino Navicella e la scuola materna “Umberto Maddalena” di Bottrighe in memoria di Walter Rizzati, indimenticabile volontario dell’istituto paritario parrocchiale.

Altresì avverrà la consegna del 7° premio “La Colonna” all’artigiano ed artista Graziano Bolzoni. Autorità, medici ed ospiti a sorpresa, hanno assicurato la loro presenza. Presente altresì il banchetto dei volontari Fidas di cui i Bontemponi sono testimonial. Madrina di questa edizione sarà Marina Garato, assessore pari opportunità ed eventi del comune di Stienta. L’ingresso è libero.

Roberto Marangoni

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione