Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SPORT PARALIMPICO

A Jesolo i Campionati Italiani di Calcio Balilla Paralimpico 2024

Un evento di inclusione e competizione

A Jesolo i Campionati Italiani di Calcio Balilla Paralimpico 2024

A Jesolo i Campionati Italiani di Calcio Balilla Paralimpico 2024

Dettagli evento

Jesolo si prepara ad ospitare i Campionati Italiani a squadre di Calcio Balilla Paralimpico, un evento che sta rapidamente guadagnando importanza nel panorama sportivo nazionale. Giunto alla sua quarta edizione, questo torneo rappresenta non solo una competizione sportiva di alto livello, ma anche un potente strumento di inclusione sociale e visibilità per gli atleti con disabilità.

Quest'anno, la manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 20 squadre e 160 atleti provenienti da tutta Italia. Ogni squadra sarà composta da quattro giocatori titolari e una riserva, pronti a sfidarsi in partite che promettono di essere avvincenti e ricche di emozioni. Il formato della competizione, strutturato su due intense giornate di gare, metterà alla prova non solo l'abilità tecnica dei partecipanti, ma anche il loro spirito di squadra e la capacità di gestire la pressione di un campionato nazionale.

Oltre ai Campionati Italiani, Jesolo ospiterà anche il torneo 4 Nations Paralympic, riconosciuto dall’ITSF, e vedrà sfidarsi Germania, Belgio, Svizzera e Italia. L'Italia, reduce da una brillante performance nella World Series Leonhart in Germania, è tra le favorite alla vittoria finale. 

L’apertura del programma sarà affidata al Torneo Città di Jesolo, previsto per venerdì 13 settembre, che offrirà sfide aperte a tutti gli appassionati. Tra le novità di quest’anno, spicca il Campionato di Serie B per la categoria DIR (Disabile Intellettivo Relazionale), che si svolgerà sabato e domenica.

Il calcio balilla si sta affermando sempre più come una disciplina sportiva inclusiva per eccellenza. La sua accessibilità e la capacità di livellare le differenze fisiche lo rendono un terreno di gioco ideale dove atleti con diverse abilità possono competere ad armi pari. Questo campionato va oltre il mero aspetto competitivo: è una vetrina che mostra come lo sport possa abbattere barriere, cambiare percezioni e creare nuove opportunità di integrazione.

L'organizzazione dell'evento è curata dalla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB), che da anni lavora per promuovere questa disciplina e creare opportunità per gli atleti paralimpici. Il sostegno della Città di Jesolo è fondamentale per la riuscita della manifestazione, dimostrando come le istituzioni locali possano giocare un ruolo chiave nel promuovere eventi di questo calibro. Il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico conferisce ulteriore prestigio all'evento, sottolineandone l'importanza nel contesto sportivo nazionale. Non va dimenticato il contributo degli sponsor, il cui supporto è essenziale per la realizzazione pratica del campionato.

L'atmosfera che si respirerà durante questi due giorni sarà unica. Il Villaggio Marzotto si trasformerà in un crocevia di passione sportiva, determinazione e spirito di inclusione. Gli spettatori avranno l'opportunità di assistere a match emozionanti, sostenere gli atleti e contribuire a creare un ambiente festoso e accogliente. Sarà un'occasione per il pubblico di avvicinarsi al mondo dello sport paralimpico, comprendendone il valore e l'impatto positivo sulla società.

Per Jesolo, ospitare questo campionato rappresenta un'opportunità significativa. Oltre a promuovere il turismo in un periodo di bassa stagione, l'evento contribuirà a sensibilizzare la comunità locale sul tema della disabilità. Sarà un'occasione per mostrare come una città possa essere accogliente e inclusiva, capace di ospitare eventi che vanno oltre il semplice intrattenimento, toccando corde più profonde della coscienza sociale.

Il movimento paralimpico nel calcio balilla sta vivendo una fase di crescita entusiasmante. Questo campionato è solo un tassello di un quadro più ampio che vede sempre più atleti, società sportive e federazioni impegnati nello sviluppo di questa disciplina. Guardando al futuro, si può immaginare un'ulteriore espansione, con la possibilità di competizioni internazionali e, perché no, l'inclusione del calcio balilla paralimpico in eventi sportivi di ancora maggior risonanza.

L'invito è aperto a tutti: che siate appassionati di sport, curiosi o semplicemente alla ricerca di un'esperienza unica, il Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico vi aspetta. Sarà un'occasione per vivere lo sport nella sua essenza più pura, fatta di competizione, ma soprattutto di condivisione e crescita umana.

L'appuntamento è per il 14 e 15 settembre 2024 presso il Villaggio Marzotto di Jesolo. Tre giorni che promettono di lasciare un segno indelebile nel cuore di atleti e spettatori, contribuendo a scrivere un'altra importante pagina nella storia dello sport paralimpico italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione