Scopri tutti gli eventi
EVENTO
25.09.2024 - 13:38
Dettagli evento
Data di inizio 17.10.2024 - 21:00
Data di fine 17.10.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
La Pro Loco Cadoneghe arricchisce il suo programma autunnale con un appuntamento dedicato alla storia dell'arte e della cultura veneziana. Il ciclo di conferenze "Venezia Milleottocento" riprende con un incontro focalizzato su un evento che ha segnato la storia dell'arte contemporanea: la prima Biennale d'Arte di Venezia del 1895.
Giovanni Mari, relatore della serata, guiderà il pubblico in un affascinante viaggio nel tempo, esplorando il contesto storico e culturale che ha portato alla nascita della Biennale. Questa istituzione, che oggi rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama artistico mondiale, nacque come risposta al desiderio di Venezia di riaffermarsi come centro culturale di rilevanza internazionale.
La conferenza si propone di analizzare non solo l'aspetto artistico della prima Biennale, ma anche il suo impatto sulla società veneziana e italiana dell'epoca. Giovanni Mari, con la sua esperienza e competenza, offrirà spunti di riflessione sul ruolo dell'arte nella società e sull'evoluzione del concetto di esposizione artistica.
Questo evento si inserisce perfettamente nel programma culturale della Pro Loco Cadoneghe, offrendo ai partecipanti l'opportunità di approfondire un capitolo fondamentale della storia dell'arte e della cultura italiana. La gratuità dell'ingresso sottolinea l'impegno dell'associazione nel rendere la cultura accessibile a tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516